Peugeot 107 MY 2012

La compatta francese si rinnova per il 2012: cambia il frontale, per aumentare il family feeling, migliorano le dotazioni, calano ulteriormente consumi ed emissioni

Nel mondo ne sono state vendute ben 665.000 unità, a dimostrazione di quanto, in tempi di traffico congestionato, Peugeot 107 (assieme alle sorelline Citroen C1 e Toyota Aygo) rappresenti una delle auto più furbe del mercato.Ora però anche per lei è arrivato il momento di una bella rinfrescata. Niente di straordinario, soltanto qualche pennellata di trucco per renderla più attuale: a partire dal frontale, chiaramente ispirato alla 208, con cofano bombato, nervatura che circonda il leone bicolore e targa riposizionata al centro del fascione. La griglia a nido d’ape è specifica per Peugeot 107 e il paraurti viene arricchito con fasce paracolpi, a tutto vantaggio di chi in manovra non è esattamente un cecchino. Cambiano anche i gruppi ottici: allungati e con faro a due tonalità quelli anteriori; circondati da un corpo scuro quelli posteriori. In più, in base al livello di allestimento desiderato, ci sono le luci diurne a LED.La gamma colori si amplia con la nuova tinta Plum, mentre dentro cambiano rivestimenti e colorazione di sedili, plancia e interno delle portiere. Migliora anche la dotazione, con impianti audio di tutto rispetto (altoparlanti supplementari, connessioni USB e Bluetooth, per esempio, per l’impianto audio CD Wip) e arrivano volante e pomello del cambio rivestiti in pelle.  Sotto al cofano non c’è alternativa al 1.0i 12v da 68 cavalli proposto con trasmissione manuale o cambio robotizzato. Consumi ed emissioni? Scendono ulteriormente e raggiungono quota 4,3 litri per 100 km e soli 99 grammi di co2 per chilometro.Dedicata al pubblico femminile, inotre, debutterà a marzo una serie speciale chiamata Urban Move, equipaggiata con elementi decorativi che riproducono un cigliegio in fiore sulla carrozzeria e sui tappetini, con battitacco in alluminio e, su richiesta, una serie di utili gadget (pochette in tinta e gancio portaborsa).

 

Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute