
Ripartire in pendenza è stato un incubo di intere generazioni di guidatori. Poi è arrivata la tecnologia…
In estate, il dilemma è sempre lo stesso: usare l’aria condizionata o aprire i finestrini per risparmiare carburante (o batteria)? La scienza ha finalmente una risposta chiara, ma anche sorprendente.
Vi sentite “Ready to Race” ma non siete pronti per una 690? Non c’è problema, sta arrivando la KTM 390 SMC R
Sul nostro canale YouTube trovi tutti i nostri video, le prove, i talk, le comparative e tantissimi contenuti da non perdere. Sei già iscritto?
Aggiornate per l’Euro5+ anche le top di gamma di BMW: la Casa Bavarese ci ha dato la possibilità di provare le nuove BMW M 1000 R e M 1000 RR 2025 al Cremona Circuit. Ecco cosa abbiamo scoperto
Triumph svela la Speed Triple 1200 RX, una versione più estrema con i semimanubri della naked di Hinckley. Ecco come si comporta in pista
In questi 10 anni, la crossover di Iwata si è evoluta, è maturata ed è andata sempre più incontro alle esigenze di chi la usa per viaggiare. Così, in questa prova della Yamaha Tracer 9 2025 in versione standard, abbiamo
Esatto, dopo più di 15 anni di assenza la Dual di Suzuki torna finalmente anche da noi. Per provarla, però, siamo andati in America.
La plug-in più venduta in Europa si aggiorna nel look e nella dotazione tecnologica. Il suo punto di forza? Un comfort eccellente.
La gamma delle sportive britanniche è ben assortita. Con due elettriche e tre termiche ce n’è per tutti i gusti
La Casa di Hiroshima torna nel segmento delle grandi berline con un’elettrica che fa del comfort il suo pregio maggiore. I prezzi partono da 43.850 euro
Oltre ad avere un listino allettante, il SUV elettrico compatto cinese convince per comodità, praticità e prestazioni.
È possibile acquistare un’auto nuova senza spendere una fortuna? Assolutamente sì, anche elettrica. Ecco le migliori secondo noi
Nessun confronto: una passerella di auto a trazione integrale alla portata di tutti. O quasi
Abbiamo spulciato i listini alla ricerca delle migliori plug-in con un occhio di riguardo per il portafoglio. Ecco le 10 che costano meno
Ok, cinque sono poche. Ma abbiamo voluto restringere la selezione alle BMW M più innovative e particolari. E comunque alla fine sono diventate sei
Qual è la versione migliore? E quali gli accessori irrinunciabili? Scopriamolo insieme
Per fare la differenza e rendere più confortevole – e sicura – la vita a bordo è sufficiente la presenza di qualche accessorio, che aiuti a concentrarsi di più sulla guida e meno sulla situazione.
Alcuni anni dopo aver sfiorato il Mondiale di F1 con la Ferrari, si riscatta in terra francese
Monozukuri è una parola giapponese che significa progresso continuo, non solo di un prodotto ma anche delle persone che lo realizzano: Suzuki è questo.
Finisce nel peggiore dei modi la storia tra Jason Anderson e il Monster Energy Kawasaki. L'articolo SuperMotocross 2025, stagione finita per Jason Anderson proviene da Get Dirt.
Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.
Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.
6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.
Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.
Abbiamo fatto due chiacchiere con Christian Occhipinti, direttore commerciale per il mercato italiano. Ci ha parlato (anche) del presente e del futuro dell’azienda coreana
Con il lancio degli X Peak Eleveit mette la sua esperienza racing al servizio di chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’off-road. Costano 199,99 euro
In una sola sigla – D30 – sono racchiusi il nome della materia prima e quello della factory che la utilizza per plasmare protezioni per l’abbigliamento da moto e non solo. Siamo andati a scoprire come nascono (e a provare), i prodotti arancioni, che si fanno carico della nostra sicurezza in sella.