
Bonneville T100, T120, T120 Black, Bobber, Speedmaster, Scrambler 900 e Scrambler 1200 XE: Triumph toglie il velo alle prime novità 2026. E siamo solo all’inizio…

Il facelift si ispira nientemeno che… al leone! Invariato il motore, che sviluppa 25,8 CV.

Ad EICMA debutta ZXMOTO, il brand cinese nasce dalla passione per le moto e le corse del suo fondatore. Punta al top con una gamma completa e una particolare attenzione al mondo delle corse

La Casa di Varese anticipa EICMA e aggiorna la sua adventure con dotazione ampliata, nuove colorazioni e garanzia estesa. Prezzo invariato a 19.900 euro.
In mezzo a tante crossover leziose, eccone un SUV con una spiccata vocazione outdoor. Per ora c’è a benzina o elettrica ma presto sarà anche ibrida.
La naked media di Akashi si aggiusta il look con un frontale aggressivo e nuove livree. Cambia anche l’ergonomia, a vantaggio del comfort.
A EICMA l’azienda ha svelato una serie di nuovi prodotti per difendersi dal freddo e dalla pioggia.
Sul nostro canale YouTube trovi tutti i nostri video, le prove, i talk, le comparative e tantissimi contenuti da non perdere. Sei già iscritto?

BMW migliora la F 900 R con piccoli aggiornamenti mirati per cambiare le sensazioni in sella e il carattere della moto con l’obiettivo di renderla più sportiva e coinvolgente

la versione più completa della gamma delle maxi enduro di Borgo Panigale con la ruota anteriore da 21 pollici. L’adventouring è un fenomeno in costante crescita e la Discovery è pronta per affrontare ogni evento equipaggiata nel modo migliore.

CFMoto 700MT ADV, tre lettere che significano un cambio di destinazione molto importante. Ruota da 19 tanta abitabilità e propensione ai lunghi viaggi grazie a un serbatoio da 20 litri la rendono appetibile per chi cerca una vera Adventure economica.

Aggiornate per l’Euro5+ anche le top di gamma di BMW: la Casa Bavarese ci ha dato la possibilità di provare le nuove BMW M 1000 R e M 1000 RR 2025 al Cremona Circuit. Ecco cosa abbiamo scoperto


Dopo 25 anni Honda rispolvera il glorioso nome Prelude e la formula della sportiva accessibile.

Il C-SUV del Biscione si rinnova. Più carattere e piacere di guida, interni premium, motori efficienti e tanta tecnologia per un piacere di guida 100 % Alfa Romeo.

La Leaf fu una delle prime berline elettriche. Ora con la terza generazione si trasforma in crossover. Ecco come è andata la prova in anteprima.

Dietro il fascino di un marchio plurititolato in F1 si celano prestazioni strabilianti, abitabilità da limousine e tecnologia a profusione.

Cabriolet, decapottabili, spider… Chiamatele come volete, ma il risultato non cambia: fascino da vendere e una sensazione di libertà ineguagliabile. Ecco le 10 migliori secondo noi scelte sul mercato dell’usato, con prezzi fino a 30.000 euro

Viaggiare in moto regala sensazioni uniche, e chi ha provato lo sa bene. Qual è il modello più adatto? Il mercato offre tante soluzioni, a volte sorprendenti. Ecco quali sono le migliori moto da viaggio secondo RED

Quale auto usata acquistare a meno di 10.000 euro che sia affidabile? Le offerte non mancano e ci sono auto per tutti i gusti. Ecco qualche esempio

IAA Mobility 2025: fra novità in dirittura d’arrivo e concept futuribili, ecco le 12 star del Salone dell’Auto di Monaco

Da sempre le Alfa Romeo fanno battere il cuore degli appassionati. Ma è difficile scegliere quelle che davvero possono definirsi da intenditori…

Non tutte le ciambelle vengono con il buco, si sa. Ecco una carrellata di modelli che hanno deluso le aspettative

Jo Ramirez, coordinatore del team McLaren tra il 1984 e il 2001, ci racconta una delle sfide più famose della storia della F1

Dallas, 1984: una rimonta grandiosa interrotta da un incidente che ha dell’incredibile
Non c'è miglior dimostrazione dell'importanza dei risultati che il rinnovo di Jo Shimoda con la Honda. L'articolo Mercato piloti SMX, Jo Shimoda rinnova con Honda proviene da Get Dirt.
Dopo una carriera con addosso l'arancio KTM sarà strano vedere Tom Vialle in sella ad una moto rossa. L'articolo Mercato piloti MXGP, Tom Vialle torna in Europa con Honda proviene da Get Dirt.
Si alza il sipario sul WSX 2025. In Argentina i favoriti alla vittoria del titolo avranno già scoperto le loro carte? L'articolo WSX 2025, prima tappa in Argentina: risultati da Buenos Aires proviene da Get Dirt.
Dopo Fantic e Ducati un altro Marchio italiano è pronto a (ri)buttarsi nel mondo del motocross. L'articolo Vertemati NV 450 2026, una nuova cross italiana proviene da Get Dirt.
È arrivata la soluzione per vedere il Mondiale Supercross 2025. L'articolo WSX 2025, la diretta del Campionato a FIM proviene da Get Dirt.

Frutto della collaborazione tra il colosso delle videocamere e Marc Márquez, il nuovo dispositivo è disponibile in soli 9.393 pezzi. Integra migliorie tecniche, accessori dedicati e contenuti esclusivi a cura del campione spagnolo. Costa 759 euro

Al Salone di Milano il marchio giapponese fa debuttare i nuovi J.02, Hornet ADV 06, X-SPR 02 e GT-Air 3 Smart.

A EICMA 2025 Midland presenta tre novità che puntano a migliorare l’esperienza in sella: il sistema di connettività BikePlay Pro, i faretti MLH Lite LED e le cover personalizzate per interfoni