fbpx

Moto Guzzi V7 Stone Edition, quella di nero vestita

Svelata alle Giornate Mondiali Moto Guzzi, questa versione punta su una livrea Shining Black e su dettagli rossi

Essenziale nelle linee, forte nel carattere: in poche parole, Moto Guzzi V7. Una moto che si interessa relativamente delle mode (tecniche e stilistiche) e che si è sempre distinta per la forte attitudine alla personalizzazione. A meno di due anni dall’esordio dell’ultima generazione di V7, è stata svelata alle Giornate Mondiali Moto Guzzi la nuova Moto Guzzi V7 Stone Special Edition. Segni particolari: addio alle tinte opache tipiche della versione Stone, benvenuta colorazione lucida dedicata Shining Black. A fare da contrasto, il serbatoio caratterizzato da grafiche con dettagli rossi che richiamano la tradizione stilistica dei modelli più sportivi dell’Aquila. Una sportività sottolineata anche dalle molle degli ammortizzatori verniciate in rosso e dalle cuciture rosse a contrasto della sella, anch’essa dedicata a questo modello unico. Una targhetta sul riser del manubrio ne identifica l’edizione speciale.

Allestimento specifico

Stone Edition significa anche specchi retrovisori “bar end”, per un profilo più dinamico, e il tappo per il rifornimento in alluminio ricavato dal pieno anodizzato nero. Le personalizzazioni si estendono anche al leggendario motore twin 850 Moto Guzzi, con i coperchi delle teste in un inedito color grafite e le protezioni dei corpi farfallati in alluminio anodizzato nero. L’aspetto più “muscolare” della moto è enfatizzato dall’impianto di scarico by Arrow con terminali marchiati Moto Guzzi, grazie al quale la Moto Guzzi V7 Stone Special Edition guadagna anche migliori prestazioni.

Moto Guzzi V7 Stone Edition - teste motore

La potenza sale da 48 a 49 kW (66,5 CV) a 6700 giri/min, la coppia massima cresce da 73 a 75 Nm a 4900 giri/min. Gli scarichi Arrow che equipaggiano la Special Edition saranno resi disponibili come accessorio per tutte le Moto Guzzi V7. Moto Guzzi V7 Stone Special Edition sarà disponibile presso la rete Moto Guzzi a partire dal mese di ottobre al prezzo di 9.999 Euro f.c., IVA inclusa.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level