I motociclisti, notoriamente tra le categorie di utenti più esposte ai rischi della strada, da oggi dispongono di uno strumento in più a salvaguardia della loro sicurezza. Liberty Rider è infatti una app GPS in grado di rilevare anche un possibile incidente e allertare i soccorsi tramite una chiamata che si attiva in automatico.
E-call, come funziona
La tempestività di intervento quando si verifica un incidente risulta spesso fondamentale. Proprio nel caso in cui si rilevi un problema Liberty Rider farà partire la procedura per i soccorsi. Come? Il centro assistenza di IMA Italia Assistance, che fa capo al Gruppo assicurativo francese Inter Mutuelles Assistance, chiamerà tre volte il numero di cellulare che ha rilevato la caduta del motociclista, avendo così la possibilità di verificare cosa sia successo e se sia necessario organizzare un intervento di soccorso. In caso di mancata risposta o nel caso in cui il motociclista non rassicuri l’operatore sulle proprie condizioni di salute, i soccorsi partiranno automaticamente in pochi minuti. Per attivare la funzionalità di e-call è previsto un piano proprietario da 3,99 euro al mese, ma tramite il partner IMA Italia Assistance, il costo dell’abbonamento di emergency call è incluso nell’offerta di assistenza al veicolo.
La versione base è gratuita
Liberty Rider – app gratuita e disponibile sia per Android sia per Apple sui rispettivi marketplace – può essere utilizzata anche come vero e proprio sistema di navigazione, capace, tra le varie funzionalità, di segnalare curve insidiose, registrare percorsi effettuati e archiviare le foto scattate in moto. L’applicazione offre anche l’opportunità di condividere, fra gli utenti registrati, i tracciati più belli, entrando così a far parte di una community di motociclisti.