Suzuki V-Strom 800 DE: ci siamo quasi, arriva ad aprile

Non eravamo solo noi ad aspettare l'arrivo della nuova Suzuki V-Strom 800 DE, dopo averla provata ci ha lasciato veramente con l'acquolina in bocca e adesso finalmente potremo vederla per le strade!

L’attesa per il pezzo mancante del puzzle Suzuki sta per finire. Arriverà ad aprile l’attesissima Suzuki V-Strom 800DE, pronta a riempire lo spazio tra V-Strom 650 e V-Strom 1050 e 1050 DE.

In realtà l’ultimo pezzo del vecchio puzzle di Hamamatsu è anche il primo di uno nuovo, e questo modello non si limita a colmare un vuoto. La V-Strom 800 DE arriva come una ventata di aria fresca per Suzuki: è un progetto completamente nuovo, così nuovo che quando ci siamo seduti in sella la prima cosa che ci siamo chiesti è stata: “Ma è davvero una Suzuki?”.

Abbiamo già parlato della moto in dettaglio nell’articolo della prova (e nel video che vi consigliamo di andare a vedere) quindi qui affronteremo solo i punti principali.

Suzuki V-Strom 800DE

V-Strom 800 DE sotto la lente d’ingrandimento

Partiamo dal particolare che agli appassionati di Suzuki un po’ più “puristi” ha fatto storcere il naso: la moto si chiama V-Strom anche se non troviamo il caratteristico bicilindrico a V. Al suo posto monta un bicilindrico parallelo da 776 cc con potenza e coppia rispettivamente di 84,3 cv e 78 Nm. Il serbatoio da 20 litri offre un’autonomia teorica di 450 km, in base agli standard WMTC che indicano una percorrenza media di 22,7 km/litro.

Non potevamo non parlare della ruota anteriore da 21”, che rende la 800 DE molto attesa anche dai cugini di DIRT. La posteriore è da 17”, perché Suzuki non monta mai i 18” sulle Maxi Enduro, anche se su questa in particolare non sarebbe stato male. Ci sono ancora un paio di particolari che creano discussioni tra gli appassionati: le camere d’aria e il telaio in acciaio.

Bicilindrico a V o parallelo, camere d’aria o no, telaio in acciaio o in alluminio, quello che possiamo dire dopo aver provato la moto è che va veramente bene.

Suzuki V-Strom 800DE

La V-Strom 800 DE sarà disponibile in tre colorazioni: Giallo Petra, Nero Dubai e Grigio Berlino. La moto pesa 230 kg e costa 11.500 euro IVA inclusa e franco concessionario (senza spese di immatricolazione, preconsegna e spese varie per metterla in strada). Potete prenotare la nuova V-Strom 800 DE direttamente in una concessionaria ufficiale oppure online sul sito Suzuki.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica