Ivan Cervantes e Triumph: una coppia da record

Quale modo migliore di rafforzare un rapporto che battere un record mondiale? La pensano così sia Triumph che Ivan Cervantes e hanno deciso di battere quello della maggiore distanza percorsa in 24 ore!

24 ore a disposizione sull’anello ad alta velocità di Nardò, 317 giri, 530 litri di carburante, 18 pit stop, un cambio gomme, zero ore di sonno… ah, e ovviamente una Triumph Tiger 1200 GT Explorer. Sono questi gli ingredienti che Ivan Cervantes e Triumph hanno usato per infrangere il Guinness World Record della maggior distanza percorsa in moto in 24 ore. Forse Ivàn era geloso di Federico Faccioni che proprio con la Tiger 1200 Explorer ha affrontato uno dei nostri 1000 km. In ogni caso, né la moto né il pilota hanno bisogno di presentazioni, ma facciamo un breve riassunto.

Ivan Cervantes Triumph Tiger 1200 GT Explorer Guinnes World Record

Ivan Cervantes è una colonna portante nel mondo enduristico con cinque titoli mondiali e ventun titoli nazionali. Prima di diventare Global Ambassador per Triumph ha conquistato cinque titoli nel campionato spagnolo motocross. Ora che è con Triumph si occupa principalmente di infrangere record mondiali e aiutare nella progettazione dei modelli Off-Road del marchio (enduro e cross) di cui abbiamo già parlato su DIRT. Con Triumph, Ivan Cervantes ha partecipato ad alcuni rally come Baja Aragòn, 1000 Dunas e Basella Maxi-Trail Race.

Ivan Cervantes Triumph Tiger 1200 GT Explorer Guinnes World Record

Passando alla moto, la Triumph Tiger 1200 GT Explorer è la più grande adventure del marchio di Hinckley. È la moto giusta per questo tipo di record vista l’affidabilità e, come ha detto il pilota, la sorprendente comodità anche a velocità elevate. In particolare, la moto da record era una Tiger 1200 GT Explorer completamente di serie e selezionata a caso dalla linea di produzione. Armata di gomme Metzeler e serbatoio da 30 litri, era già pronta per scendere in pista.

Ivan Cervantes Triumph Tiger 1200 GT Explorer Guinnes World Record

Il record da battere era quello di Carl Reese, imbattuto dal 26 febbraio 2017. Lo statunitense era riuscito a percorrere 3.406,17 km in 24 ore con una velocità media di 141,9 km/h. Triumph e Cervantes riescono a battere questo record di ben 606 km, percorrendo un totale di 4.012,53 km nelle 24 ore a disposizione.

Probabilmente sarebbero riusciti a fare qualche chilometro in più se non fosse per la pioggia che li ha sorpresi durante la guida e li ha costretti al cambio gomme. Con una velocità media di 167,79 km/h, Ivan Cervantes e la Triumph Tiger 1200 GT Explorer si portano a casa il Guinnes World Record!

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare