Triumph introduce il sistema Active Preload Reduction sulle Tiger 1200

Triumph da una mano alla sua gamma "poco leggera" con un sistema di abbassamento del veicolo. Come funzione a quando arriva il sistema Active Preload Reduction?

Triumph si unisce a Ducati nei miglioramenti della qualità di vita sulla sua gamma Tiger 1200. Non è passato molto tempo da quando i tecnici in rosso hanno introdotto il sistema Easy Lift, prima esclusivo per la Rally, anche sulle Multistrada V4 S migliorando la qualità di vita dei motociclisti aiutandoli a sollevare la moto dal cavalletto.
Adesso la Casa di Hincklay ha realizzato un sistema simile battezzandolo Active Preload Reduction. Se siete abituari a guidare una moto di questo calibro lo saprete per esperienza. Ma se avete sempre guidato “pesi piuma” fidatevi: queste moto non sono molto maneggevoli né facili da sollevare quando sono ferme, provare per credere.

Quando la abbiamo provata nella comparativa, tutta agghindata da viaggio e con il serbatoio pieno, la Tiger 1200 Rally Explorer non era la più pesante, la BMW GS la guarda dall’alto dei suoi 302 kg, ma con i suoi 287,3 kg non la definiremmo neanche leggera.

Triumph Activer Preload Reduction: come funziona e quando arriva

Quindi Triumph ha, giustamente, deciso di aiutare a combattere quella che è una delle debolezze di questo tipo di moto con il sistema Active Preload Reduction. Questa nuova funzionalità abbassa l’assetto della moto di 20 mm consentendo di poggiare bene i piedi a terra a moto ferma e facilitando le manovre di salita e discesa in sella. Il funzionamento è simile a quello del sistema Ducati: il sistema agisce elettronicamente sul precarico della molla dell’ammortizzatore posteriore abbassando l’altezza del veicolo.

Sui nuovi esemplari prodotti la Riduzione Attiva del Precarico arriva già di serie, ma a chi è già possessore di una Tiger 1200 basterà recarsi in concessionaria in occasione del primo appuntamento utile di manutenzione programmata per effettuare l’aggiornamento software. Una volta fatto l’aggiornamento attivare la nuova funzione è molto facile: basta tenere premuto il tasto home posizionato sul blocchetto destro del manubrio per un secondo. La nuova funzione è già disponibile sui nuovi modelli e l’aggiornamento software è effettuabile al primo tagliando per quelli già in circolazione.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare