Triumph Thruxton Final Edition: l’ultima Thruxton

Triumph saluta la Thruxton dopo 60 anni di onorata carriera con un ultimo modello speciale: la Final Edition

La Casa di Hinckley ha appena annunciato l’ultima versione della Thruxton: la Triumph Thruxton Final Edition. E con edizione finale Triumph intende proprio edizione finale: il 2024 segnerà i 60 anni di onorata carriera della Thruxton e anche il suo ritiro dalla scena. Ma gli inglesi non se la sentivano di abbandonarla in sordina e quindi, per l’ultimo anno in cui verrà prodotta, la café racer per eccellenza firmata Triumph si presenta con specifiche e prestazioni di alto livello e con lo stile affascinante a cui ci ha abituati.

Triumph Thruxton Final Edition

Thruxton Final Edition: caratteristiche e prezzo

Le prestazioni arrivano dal fatto che il modello su cui si basa la moto è la Thruxton RS 1200. Triumph definisce la Final Edition “un oggetto di culto” e, in effetti, riusciamo a capire il motivo. Dal punto di vista della componentistica la moto rimane uguale alla RS. Quindi le caratteristiche le conosciamo: motore Bonneville High Power da 1.200 cc, 104 CV e 112 Nm, Forcella Showa USD “Big Piston” e doppio ammortizzatore posteriore piggy-back Öhlins, pinze radiali monoblocco Brembo e tutto l’equipaggiamento della RS. La Triumph Thruxton Final Edition guadagna però nel reparto stile con la nuova vernice metallizzata Competition green, le finiture dorate sul serbatorio e altri dettagli realizzati a mano. I pannelli laterali e i parafanghi vengono pitturati di nero per creare contrasto.

Triumph Thruxton Final Edition

Poi, non potevano mancare loghi e marchi celebrativi come su ogni edizione speciale. In particolare, si tratta di un logo Heritage Triumph in oro sul serbatoio, un marchio Thruxton Final Edition e uno stemma motore Final Edition. Con la moto viene anche fornito un certificato di autenticità recante il numero del telaio. Il certificato verrà firmato dai membri del team di progettazione della Thruxton 1200 e dal CEO di Triumph, Nick Bloor.

La Triumph Thruxton Final Edition sarà disponibile a partire dalla primavera del 2024. Il prezzo è un po’ più alto di quello della RS: 19.095 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week