Beta Alp 4.0 e Alp X – tuttofare per vocazione

La Casa toscana rilancia la sua monocilindrica in due varianti, una versatile on-off e una scrambler Modern Classic

In mezzo a tante proposte specialistiche, Beta porta a EICMA 2023 una nuova generazione della sua leggendaria Alp, che torna in listino con una gamma più articolata e stilosa che mai. Questo modello sarà infatti proposto nel 2024 in due versioni molto diverse tra loro. Andiamo a scoprire una per una Beta Alp 4.0 e l’inedita Alp X, entrambe guidabili anche con patente A2.

Beta Alp 4.0 – on-off, che passione!

La Alp 4.0 (foto sotto) si muove nel solco della tradizione e strizza l’occhio a chi cerca un mezzo facile e versatile per un impiego on-off ludico e non impegnativo. I suoi elementi distintivi sono le ruote da 18 e 21 pollici e le gomme tassellate. Anche le pedane sono state studiate nel dettaglio e sono previste di gommino rimovibile, così da garantire il giusto confort su strada e un buon grip fuoristrada

Beta Alp 4.0

Beta Alp X – Tutta mia la città

La Alp X – che si vede qui in basso – è invece un modello completamente nuovo per Beta, che si avvicina al mondo scrambler con taglio Modern Classic. Ha dunque caratteristiche più stradali, come le ruote da 17 e 19 pollici con pneumatici più stradali e le plastiche essenziali, completate dal faro tondo. La Alp X si propone come una moto ideale per la città e che non disdegna i viaggi, pur rimanendo sempre pronta ad affrontare strade sterrate. Alp X – così come Alp 4.0 – permette di muoversi comodamente anche in coppia, grazie all’accogliente sella e alle comode maniglie del passeggero.

Beta Alp X 2024

Una base tecnica comune

Alp 4.0 e Alp X condividono la stessa base tecnica. I nuovi modelli sono dotati di un telaio perimetrale in acciaio e di un motore 350 realizzato da Beta in collaborazione con Tayo Motorcycles. Questo monocilindrico è abbinato a un cambio a sei marce ed eroga fino a 35 cavalli, con una mappatura dedicata a ogni modello. La velocità massima è di oltre 130km/h e ad ampliare gli orizzonti provvedono i consumi risotti abbinati a un serbatoio da 11 litri, di cui 2,3 di riserva. L’impianto frenate conta su un disco da 290 mm all’anteriore e da 220 mm al posteriore, con pompa e pinza Nissin e ABS Bosch disinseribile nella mappa Offroad.

Le due moto saranno acquistabili da dicembre e personalizzabili con paramani, borse laterali e bauletto.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica