EICMA Riding Fest, 110 anni a Misano con i demo ride

Il 27 e 28 aprile il Misano World Circuit terrà a battesimo l'evento dedicato alle prove moto, organizzato in occasione dei 110 anni del Salone milanese. L'ingresso è gratuito

Nel weekend del 27 e 28 aprile al Misano World Circuit Marco Simoncelli debutterà l’EICMA Riding Fest, un nuovo evento destinato a chiamare a raccolta tutti gli appassionati delle due ruote. Per loro sarà tempo di provare le moto viste e presentate alla scorsa edizione del Salone. La manifestazione, nelle intenzioni degli organizzatori, completerà e rafforzerà l’offerta di EICMA 2024, in programma nei padiglioni di Rho-Fiera dal 7 al 10 novembre.

Cosa c’è da fare

Questo evento sarà anche l’occasione per festeggiare i 110 anni di storia di EICMA, con un menu del weekend a base di experience per tutti i gusti e per tutte le età. Il pubblico avrà modo di effettuare prove touring su asfalto, turni in pista e test off-road di mono e bicilindriche su un fettucciato specifico per le ruote tassellate. A questo programma si aggiungono due proposte dedicate ai più giovani: una riservata alla prova delle 125 e una per i bambini e le bambine dai cinque ai dodici anni. Non mancherà l’intrattenimento, ispirato al consolidato format del MotoLive di EICMA, ovvero un contenitore ricco di gare titolate, spettacoli, run di freestyle motocross, trial acrobatico e ospiti del mondo dei motori.

L’ingresso all’EICMA Riding Fest sarà gratuito, così come la partecipazione alle prove delle moto che le Case costruttrici renderanno disponibili al pubblico; l’experience sulla pista internazionale, invece, sarà a pagamento. Ne sapremo di più nelle prossime settimane. Se, nel frattempo, vi occorre un ripasso delle novità che l’edizione 2023 di EICMA ha messo in vetrina, questo è il video giusto!

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA