Triumph Speed Twin 900, forma e sostanza

Triumph ha messo mano anche alla Speed Twin con motore da 900 cc, per renderla più divertente e immediata. Le modifiche più sostanziali riguardano la ciclistica.

Dopo aver tolto i veli alle nuove Speed Twin 1200 Triumph Motorcycles presenta la nuova generazione di Speed Twin 900, un best seller nella famiglia Bonneville, rinnovata sia nel vestito sia nella sostanza.
Con un look più moderno e gli aggiornamenti a ciclistica e dotazione elettronica, la nuova Speed Twin 900 ha acquistato un carattere più sportivo, senza tuttavia intaccare il DNA di questa Modern Classic.

Il nuovo look della Speed Twin 900

Rispetto al modello precedente, il serbatoio della Speed Twin 900 è più sportivo e scolpito, le coperture dei corpi farfallati hanno linee più dinamiche, i carter motore sono più snelli, il silenziatore più corto e il gruppo ottico più compatto. Come di consueto, i dettagli delle Triumph sono molto curati: dalle alette di raffreddamento lavorate a macchina, al tappo del serbatoio in alluminio…

La nuova Speed Twin 900 è disponibili in tre colori: Pure White, con dettagli blu e arancio sul serbatoio, Phantom Black, con dettagli in grigio e oro, o Aluminium Silver con il logo Triumph incorniciato in color rosso.

Come cambia la ciclistica della Speed Twin 900

Il nuovo telaio della Speed Twin 900 è stato rivisitato per ottenere ancora più feeling e offrire una guida più divertente e facile. La forcella Marzocchi a steli rovesciati lavora in coppia con ammortizzatori Marzocchi piggy-back, con regolazione del precarico, montati su un nuovo forcellone in alluminio, più rigido e leggero del precedente. L’escursione al retrotreno è stata leggermente ridotta (da 120 mm a 110 mm) per migliorare il controllo senza tuttavia pagare in termini di comfort.
La nuova Speed Twin 900 monta pneumatici Michelin Road Classic e si avvale di un rinnovato impianto frenante, con pinza freno radiale a quattro pistoncini e disco anteriore più grande, da 320mm.
Novità anche riguardo la posizione di guida, rivista per essere ancor più naturale e garantire maggior spazio alle gambe. La sella è stata ridisegnata per integrarsi meglio con il telaietto posteriore, ora più stretto. Tra gli accessori è disponibile anche una sella più bassa, che riduce l’altezza da terra da 780mm a 760mm.

Speed Twin 900, motore e dotazione elettronica

Il bicilindrico in linea Bonneville da 900 cc eroga una potenza massima di 65 CV a 7.500 giri/min e una generosa coppia a tutti i regimi, con 80 Nm disponibili a soli 3.800 giri/min. Il motore è gestito con tecnologia ride-by-wire e dispone di due modalità di guida, Road e Rain, che agiscono sull’erogazione della coppia per ottenere una risposta più morbida dell’acceleratore e una maggiore sicurezza sul bagnato. Su questa ultima Speed Twin sono disponibili di serie sia l’ABS con ottimizzazione cornering sia il controllo di trazione.

La nuova strumentazione integra maggiori funzionalità e presenta un ampio e luminoso schermo LCD, con display TFT integrato. La Speed Twin è equipaggiata con modulo di connettività Bluetooth, che consente la navigazione turn-by-turn e la possibilità di effettuare chiamate o attivare la musica dal telefono. Tra gli accessori è ora disponibile il Cruise Control, con un occhio di riguardo per chi ama i viaggi più lunghi. Non manca, naturalmente, una presa di ricarica USB-C.
Il sistema di illuminazione è full LED, incluso il sottile faro tondo con funzione DRL .

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare