Bimota torna in Superbike con Kawasaki: ecco la KB998 del BbKRT

Che ad Akashi avessero piani importanti per il marchio Bimota, era noto da tempo. Ma vedere finalmente in pista la KB998 che nel 2025 prenderà il posto delle ZX-10RR nel team ufficiale Kawasaki, rinominato BbKRT, fa comunque un certo effetto. E fa sorgere una domanda: arriverà anche una moto di produzione?

Sembra una ZX-10RR con una classica livrea nera opaca da test invernali. Ma non ci vuole molto per capire che è qualcosa di molto diverso: è la moto dello storico ritorno di Bimota nella World Superbike. Si chiama KB998 e nasce dalla strettissima collaborazione tra il marchio giapponese e il costruttore italiano.

La formula di base è quella tradizionale per Bimota: il motore è il quattro in linea ufficiale della Ninja, mentre il telaio è curato dai sarti riminesi. E infatti, non serve aguzzare più di tanto la vista per notare come il doppio trave in alluminio sia sparito, a favore di una struttura in due pezzi; la sezione posteriore, che integra il perno del forcellone, è in alluminio ricavato dal pieno, mentre la parte anteriore è un traliccio in tubi d’acciaio, in parte tondi e in parte a sezione quadrata.

Anche il forcellone sembrerebbe un elemento completamente inedito, anche perché, come nel caso del telaio, sembrerebbe riportare i segni delle macchine a controllo numerico che lo avrebbero scolpito da un blocco di alluminio.

Oltre al telaio, anche dal punto di vista aerodinamico si nota subito un’evoluzione sulla Bimota superbike. Ai lati del cupolino spuntano due evidenti appendici con funzione deportante, ma è il cupolino stesso ad avere una forma leggermente diversa, in parte proprio per raccordarsi meglio alle nuove ali. 

Bimota KB998 WSBK

Squadra ufficiale: Bimota by Kawasaki Racing Team

Oltre al motore e alla relativa tecnologia di contorno, c’è molto di più che proviene direttamente da Kawasaki, ovverosia gran parte delle persone del KRT che fino a pochi giorni fa hanno messo in pista le ZX-10RR ufficiali. 

E non è un dettaglio di contorno, ma la conseguenza di una direzione molto chiara presa da Kawasaki: l’impegno della Casa di Akashi in Superbike, a partire dalla stagione 2025, sarà trasferito sotto la bandiera di Bimota, con le due KB998 guidate da Alex Lowes e Axel Bassani.

Bimota Superbike

E se arrivasse una KB998 “di serie”? O meglio: quando arriverà?

A questo punto, visto che stiamo parlando del Mondiale riservato alle derivate di serie, una domanda sorge spontanea. Oltre alla Bimota da superbike, vedremo mai una KB998 destinata al grande pubblico, o quantomeno prodotta in serie limitata?

A ben vedere, tenendo presente il regolamento del campionato, la domanda dovrebbe essere: quando potremo ammirare la moto in vendita al pubblico? Noi speriamo che ciò avvenga molto presto e, naturalmente, faremo il possibile anche per poterla provare!

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare