Moto Morini Alltrhike 450 – Adventouring per tutti

A EICMA 2024 la Casa pavese fa debuttare una piccola bicilindrica con ruota anteriore da 21", peso contenuto e sella bassa. Diventerà una bestseller?

Il segmento delle piccole tuttofare pronte all’avventura e amiche del portafogli sta riscuotendo grande successo e attira sempre più costruttori. Nella mischia è pronta a buttarsi anche Moto Morini che a EICMA 2024 presenta la nuova Alltrhike 450, moto che arriverà poi nelle concessionarie nella primavera 2025. Il nome è già tutto un programma e vale come dichiarazione d’intenti, visto che ammicca alle idee di all terrain e di hike, parola che in inglese sta per escursione, gita.

frontale Moto Morini Alltrhike 450 2025

Uno sguardo intenso

Da un punto di vista estetico la Moto Morini Alltrhike 450 sfoggia forme geometriche, fortemente caratterizzata dal frontale. Qui spiccano il parafango alto, una coppia di faretti circolari e un parabrezza regolabile. Alle spalle del cupolino, c’è una strumentazione digitale che integra un sistema di navigazione. Sul fronte tecnologico si segnala anche la presenza di prese USB e USB-C, per mantenere smartphone dispositivi vari sempre carichi ed efficienti.

Il serbatoio è da 17 litri e la sella ha un’altezza da terra di 82 cm. Osservando la parte inferiore della moto si nota invece il paracoppa, che fa parte della dotazione di serie, così come il pratico cavalletto centrale. Restando in zona, riflettori puntati sul motore. Si tratta di un inedito bicilindrico in linea da 450cc, capace di erogare 44,2 cavalli, potenza che rende la moto guidabile anche con patente A2. La coppia massima è invece di 44 Nm.

Moto Morini Alltrhike 450 2025

Equipaggiata di tutto punto

Continuando a scorrere la scheda tecnica, insieme alla ruota anteriore da 21″ merita una sottolineatura la forcella Kayaba da 42mm, con un’escursione di 200 mm. A completare il reparto sospensioni è un monoammortizzatore con regolazione remota del precarico molla. L’ABS è di tipo disattivabile e l’impianto frenante è impreziosito da una pinza freno radiale all’anteriore. L’altezza sella è di 847 mm e assieme al peso di 170 kg getta buone basi perché la Moto Morini Alltrhike 450 si riveli una moto facile e pratica anche su terreni impervi.

Moto Morini Alltrhike 450 2025

Guarda il video: Moto Morini Calibro 2025 La prova della moto custom di media cilindrata: pregi e difetti

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare