Il casco integrale Phantom ha la particolarità di essere il primo a uscire direttamente dalla fabbrica di Sena. Una scelta strategica compiuta dal colosso americano per garantire l’integrazione di tutti gli elementi in gioco, quali sicurezza, tecnologia avanzata, ergonomia e comfort acustico, con la riduzione del rumore grazie all’Intelligenza Artificiale.



Questo approccio ha quindi fatto sì che ogni aspetto del Phantom sia stato curato e ottimizzato, a partire dal suo design: a differenza dei caschi convenzionali in cui i sistemi di comunicazione vengono aggiunti a posteriori, il casco Sena Phantom, è stato progettato fin dall’inizio come un sistema globale. Ecco il risultato.
Caratteristiche principali

- Pulsanti a filo, con l’opportunità di eliminare le escrescenze esterne.
- Antenne interne ottimizzate, a favore della massima portata di comunicazione.
- Altoparlanti Sound by Harman Kardon di seconda generazione, installati in camere acustiche dedicate.
- Batteria di grande capacità, alloggiata direttamente nella struttura per una prolungata autonomia senza compromettere il comfort.
- Sistema di comunicazione con tecnologie avanzate ereditate dal Sena 60S. Stiamo parlando di Mesh Intercom 3.0, che consente comunicazioni di gruppo fluide e affidabili su lunghe distanze, e di Wave Intercom, che sfrutta le reti cellulari per fornire connettività ininterrotta.
Sicurezza e prezzi


Sena non dimentica ovviamente le funzioni cardine di un casco, ovvero la sicurezza e la protezione. Dotato di calotta in fibra di vetro composita e certificazione ECE 22-06, Phantom è stato pensato con luce LED anteriore, luce di posizione e stop posteriore. I motociclisti, inoltre, possono facilmente configurare il proprio casco e beneficiare degli aggiornamenti software utilizzando la nuova App SENA Motorcycles. Infine uno sguardo alla disponibilità e ai prezzi. Sena Phantom sarà sul mercato da fine marzo 2025 al costo di 519 euro, nelle taglie dalla S alla XXL.