fbpx

Ritorna la Nissan Micra e sarà tutta elettrica

Tra le novità per l'Europa anche la Juke 100% elettrica, la nuova Leaf e un e-POWER più efficiente sulla Qashqai

La Casa giapponese ha presentato le novità per il mercato europeo, tutte in chiave elettrica o elettrificata. La più attesa è senza dubbio la nuova Micra, che ritorna in versione 100% elettrica nel 2025, a cui si affiancherà la terza generazione della Leaf e un aggiornamento della tecnologia e-POWER di Nissan. Inoltre, nel 2026, arriverà anche il nuovo Juke a zero emissioni. Queste novità si inseriscono nella strategia globale di Nissan, che prevede l’introduzione di nuovi modelli elettrificati anche in Giappone, Stati Uniti, Cina e altre regioni, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Ritorno elettrico per la Nissan Micra

La city car giapponese torna in Europa con una veste completamente rinnovata e alimentazione 100% elettrica. Progettata dal Nissan Design Europe di Londra e prodotta in Francia presso lo stabilimento Renault Ampere ElectriCity di Douai, la nuova Micra sarà disponibile con batterie da 40 e 52 kWh, con un’autonomia fino a 400 km.

La nuova Nissan Micra elettrica

E’ stata sviluppata in collaborazione con Renault e la parentela con la nuova 5 elettrica è abbastanza stretta: la nuova Nissan Micra sarà realizzata sulla piattaforma AmpR Small del gruppo francese, ci attendiamo pertanto anche motorizzazioni simili. Il lancio sul mercato europeo è previsto entro fine anno.

Nissan LEAF, la terza generazione si trasforma in crossover

Lanciata nel 2010 la Leaf è stata tra le prime vetture elettriche. La nuova generazione, la terza, diventa un crossover elegante e spazioso, pensato per le famiglie.

La nuova Nissan Leaf 2025

Con un design moderno, cerchi in lega da 19 pollici e tetto panoramico, la nuova LEAF verrà prodotta nello stabilimento di Sunderland (Regno Unito). La piattaforma modulare CMF-EV, già utilizzata per Nissan Ariya, promette migliori prestazioni ed efficienza.

L’e-POWER Nissan si aggiorna

Lanciato in Europa nel 2022, il sistema e-POWER si aggiorna: nel 2025 sulla Qashqai debutterà la nuova generazione. Nissan promette una maggiore efficienza, consumi ed emissioni ridotti e un livello di silenziosità superiore. La tecnologia, che abbina un motore elettrico per la trazione e un motore termico per la produzione di energia, punta da offrire un’esperienza di guida ancora più vicina a quella di un veicolo full electric.

La Nissan Juke elettrica arriva nel 2026

Bisognerà invece attendere il 2026 per la terza generazione della Nissan Juke. Sarà completamente elettrica e si ispirerà alla concept car Hyper Punk presentata al Japan Mobility Show 2023.

Articoli correlati
Cinque auto che hanno fatto fiasco: foto e storie di fallimenti memorabili
Aria condizionata, forse non tutti sanno che...
L'aquaplaning: cosa è, quali sono le sue cause e come si affronta