fbpx

BMW Concept Speedtop, la shooting brake per pochi

La few-off di Monaco sarà costruita in soli 70 esemplari. Sotto il cofano monta un poderoso motore V8.

Non è solo l’assassino che torna sul “luogo del delitto”. Stavolta a farlo è anche BMW. Dopo aver stregato tanti appassionati due anni fa con la Concept Touring Coupé, la Casa di Monaco sceglie ancora il Concorso di Eleganza di Villa d’Este per presentare un’altra shooting brake da urlo. Questa volta a finire sotto i riflettori è la Concept Speedtop. E attenti a non farvi ingannare da quella parolina lì: questa sarà anche concept, tuttavia il suo destino è di essere prodotta davvero. Ok, si tratterà di una few-off e ne faranno solamente 70, ma è per sognare di possederne una basta e avanza. In concreto, poi, le macchine finiranno nelle mani di facoltosi collezionisti, a un prezzo – si dice – nell’ordine del mezzo milione di euro.

BMW Concept Speedtop

Prendere o lasciare

Tanto per mettere le cose in chiaro, a differenza di quanto visto in altre occasioni, BMW qui non dà la benché minima possibilità di personalizzazione. Tutte le Concept Speedtop saranno dunque identiche come gocce d’acqua. A fare da denominatore comune sarà una livrea battezzata Floating Sunston Maroon. La tinta sfuma nella parte posteriore del tetto per diventare identica al rivestimento chiaro dell’interno.

tetto BMW Concept Speedtop

Parlando della sagoma, la coda è ben tornita, con passaruota ben spallati.

coda BMW Concept Speedtop

A metterli in risalto è la grande pulizia delle forme, che non è “sporcata” nemmeno dalle maniglie delle porte. Se questa linea appare senza tempo, il frontale si concede tocchi moderni, con il doppio rene illuminato e sottilissimi fari a LED.

Interno BMW Concept Speedtop

Questione di pelle

Nell’abitacolo a fare anche letteralmente da filo conduttore in ogni dove sono la pelle e una particolare impuntura, che si ritrova su sedili, porte e plancia, oltre che sui tappetini. Già perché pure questi sono in pelle, al pari dell’imperiale. All’insegna del lusso sfrenato non mancano anche particolari in cristallo.

dettaglio BMW Concept Speedtop

L’accessorio coordinato? Un set di borse create ad hoc dall’atelier Schedoni, che possono essere sistemate in apposite nicchie realizzate alle spalle dei sedili anteriori.

Sedili BMW Concept Speedtop

Già, perché la Concept Speedtop è una due posti secchi.

Borse Schedoni BMW Concept Speedtop

Due parole le merita anche il bagagliaio, che appare a sua volta rifinito in maniera sontuosa.

bagagliaio BMW Concept Speedtop

Ah, c’è anche il motore… e che motore!

In tutto questo tripudio di finiture raffinate finisce quasi per passare in secondo piano il fatto che la BMW Concept Speedtop abbia un fior di motore sotto il cofano. Lì sotto alberga infatti il V8 4.4 da 625 CV ereditato dalla Serie 8. Viene però da chiedersi quanti dei proprietari di questa esclusivissima instant classic BMW avranno il coraggio di sfruttare il suo potenziale su strada…

Articoli correlati
Prova Fiat Grande Panda Hybrid - Dritta al cuore del mercato
Otto macchine rare: sportive, ma con tre posti
BYD Dolphin Surf, l’elettrica per la città da 18.990 euro