fbpx

Kia XCeed 2026 – Novità… in incognito

Con il look che non cambia, le primizie sono nascoste sotto il cofano. In listino debutta anche una esclusiva Special Edition.

A partire da questo mese di luglio arriva sul mercato il model year 2026 della Kia XCeed. E – ve lo dico subito – non state a diventare matti scrutando le foto con la lente d’ingrandimento. La linea non cambia rispetto all’edizione precedente, cosa buona e giusta visto che lo stile di questo modello è ancora fresco e attuale. Le novità riguardano in primis la gamma motori. In seconda battuta entra in listino una nuova Special Edition, che abbina elementi del design GT-line, interni esclusivi e comfort di livello superiore.

Kia XCeed 2026

La gamma motori

Premesso che tutte le motorizzazioni del MY26 sono in regola con la nuova normativa Euro 6e-bis, passiamo in rassegna le new entry. Partendo dal basso, il motore 1.0 T-GDi guadagna 15 CV e la sua potenza massima raggiunge quota 115 CV. Inoltre vede entrare in scena la variante mild hybrid con cambio automatico a sette rapporti. Per la cronaca, questa unità è guidabile anche dai neopatentati.

Kia XCeed 2026

La vera primizia Kia è però il motore 1.6 T-GDi a benzina, disponibile con due livelli di potenza, 150 e 180 CV. Entrambi sono associati a un cambio automatico a sette rapporti. La versione più potente è disponibile solo sull’allestimento GT-line, per esaltarne il carattere brillante e sportiveggiante.

plancia Kia XCeed 2026

Gli allestimenti della Kia XCeed 2026

Il listino Kia XCeed 2026 si articola su tre livelli di allestimento: Business, Special Edition e GT Line. Se il primo resta invariato e il terzo si arricchisce di nuovi optional, come il tetto panoramico apribile elettricamente per la versione da 150 CV e il ricchissimo Plus Pack per quella da 180, a meritare attenzione è soprattutto la Special Edition. Questa porta il look grintoso della GT-line anche sull’allestimento intermedio. Si distingue poi per la tinta Wolf Grey e per gli interni in Yuka Steel Gray. I fari posteriori a LED a nido d’ape, il raffinato black headliner e le calotte degli specchietti in nero lucido arrivano direttamente dall’allestimento GT-line e rendono il look sportivo e sofisticato. Nella sua dotazione di serie spiccano infine la Smart Key, il Supervision Cluster digitale da 12,3” e i vetri posteriori oscurati.

Kia XCeed 2026
Articoli correlati
Hill Start Assist - cosa è e come funziona l’assistenza alle partenze in salita
Climatizzatore o finestrini aperti? Ecco la risposta (scientifica)
Mercedes CLA Shooting Brake: la prima wagon elettrica della Stella