Arrivata sul mercato da una manciata di mesi, la Grande Panda ha già conquistato un prestigioso riconoscimento. Si tratta del Red Dot Award 2025, categoria “Product Design“. Il premio – assegnato da una giuria internazionale che valuta i progetti in base a criteri quali originalità, qualità estetica, usabilità e impatto ambientale – ha valorizzato il design interno ed esterno della vettura.


Design distintivo
Progettata a Torino presso il Centro Stile Fiat, la Grande Panda trae ispirazione dal modello tanto amato degli anni ’80. Oltre che di questo ingrediente principale la nuova vettura si dota di una prorompente personalità e soluzioni particolari. Disponibile nelle versioni ibrida (negli allestimenti Pop, Icon e La Prima) ed elettrica (Red e La Prima), si caratterizza, ad esempio, per l’illuminazione PXL LED, ossia elementi ispirati ai pixel che si estendono dalla griglia superiore ai fari e che evocano i videogiochi retrò e, al contempo, richiamano le finestre cubiche del Lingotto. Per la prima volta nel settore automobilistico, inoltre, alluminio e plastica provenienti da cartoni per bevande riciclati sono integrati nella plastica blu degli interni. FIAT ha aggiunto anche il Bambox (Bamboo Fiber Tex), un tessuto sostenibile a base di bambù impiegato per la plancia della Grande Panda allestimento La Prima.



Le parole di Francois Leboine, Head of FIAT Design, alla consegna del premio: “Volevamo creare più di un’auto: un simbolo di come Fiat possa rispondere alle nuove esigenze di mobilità con ingegno e stile. In pieno spirito italiano, “fun follows function”: il nostro design regala gioia non solo attraverso l’estetica, ma anche attraverso soluzioni ingegnose ed emozionali. Vincere il Red Dot Award è uno straordinario riconoscimento per l’intero team che ha lavorato al progetto e una celebrazione del design italiano nella sua massima espressione”.