Si scrive Yangwang ma si legge BYD, e con la U9 Track Edition ha stabilito il nuovo record di velocità per le auto elettriche. Il record è stato ottenuto sul circuito di prova ATP di Papenburg, in Germania: la Yangwang U9 Track Edition ha toccato l’impressionante velocità di 472,41 km/h, stracciando il precedente record di 431,45 km/h, stabilito a luglio di quest’anno dalla Rimac Nevera R. Alla guida del bolide c’era Marc Basseng, pilota professionista tedesco non nuovo a queste imprese, considerando che già nel 2024 aveva stabilito il record.
Yangwang U9 Track Edition: oltre 3.000 cavalli
La U9 Track Edition nasce come evoluzione della Yangwang U9 già commercializzata in Cina, ma introduce soluzioni tecniche radicali. Al centro del progetto troviamo la piattaforma e4, con quattro motori elettrici ad altissime prestazioni in grado di raggiungere i 30.000 giri/min. Ogni unità sviluppa 555 kW, per una potenza complessiva di 2.220 kW, pari a 3.018 CV. Il rapporto potenza/peso tocca i 1.217 CV per tonnellata, valori che collocano questa vettura nel gotha assoluto dell’automotive mondiale.

La stabilità a velocità estreme è garantita da un sofisticato sistema di torque vectoring che controlla la distribuzione della coppia su ogni ruota oltre 100 volte al secondo, massimizzando la trazione. A supporto interviene la tecnologia DiSus-X, un sistema intelligente di controllo delle sospensioni capace di regolare in maniera indipendente ogni ammortizzatore. Il sistema riduce rollio e beccheggio, ma ottimizza anche la superficie di contatto degli pneumatici con l’asfalto.

Il design aerodinamico della U9 Track Edition segue il progetto della U9 standard, con uno splitter in fibra di carbonio affinato per migliorare la stabilità alle alte velocità. Yangwang afferma inoltre che la vettura è dotata “della prima piattaforma ad altissima tensione da 1200 V prodotta in serie al mondo, abbinata a un sistema di gestione termica ottimizzato per condizioni estreme”.