EICMA 2025 e Novità moto 2026

Novità moto… 2026, l’argomento è molto interessante, soprattutto per chi, in vista del prossimo anno, è intenzionato a cambiare moto (o scooter) o per chi vuole affacciarsi per la prima volta al mondo delle due ruote. E se il 2025, possiamo già affermarlo, è stato un anno molto complicato per le Case, il passaggio obbligato all’Euro5+ ha costretto parecchi marchi a sfornare molte novità.

Il 2026 quindi è un anno da giocare di rimessa? Ovviamente no, complice anche la vitalità, al limite dell’esagitazione, dei marchi cinesi (che piaccia o meno sono sempre più protagonisti del nostro mercato) e la voglia di rivalsa di giapponesi ed europei potremo, anche in questa edizione del Salone, apprezzare gli sforzi tecnici di tutti i marchi. Non tutti però saranno a EICMA, qualche assenza eccellente c’è. Ma credetemi, di carne al fuoco ce n’è davvero molta. Lo scorso anno abbiamo parlato di polarizzazione del mercato, quest’anno quello che si vede è una piccola convergenza. Non fraintendeteci, i cinesi fanno ancora i cinesi. Ma quando cominci a giocare con cilindrate importanti e architetture prestigiose (tipo il V4), allora si capisce che c’è chi vuole giocare al tavolo dei grandi non solo per numeri di vendita, ma anche in fatto di tecnologia. Parlando di novità moto 2026, quindi, ci troviamo davanti a una lista molto stuzzicante, tra le più esaltanti degli ultimi anni… 

Tutte le ultime notizie di EICMA 2025

La nostra è una rassegna con quelli che – secondo noi di RED – sono i migliori modelli in arrivo. Le nostre notizie saranno pubblicate come news in anteprima EICMA e in tempo reale poi, direttamente dall’Esposizione internazionale delle due ruote 2025, in programma dal 6 al 9 novembre, nei padiglioni di Rho Fiera Milano. Gli articoli più recenti saranno in cima alla lista che trovate qui sotto. Se preferite potete scoprire le novità EICMA 2025 del marchio preferito usando i nostri filtri.

Eicma Brands

Acerbis, due nuove giacche nella gamma 2026

Tra le novità introdotte nel catalogo del prossimo anno, ci sono anche le giacche da moto X-Travel 2.0 e Ramsey Vented Long. Indumenti che esprimono
Sym NH-X 125 2026

Sym NH-X 125 2026 – A me gli occhi

La piccola naked asiatica sfoggia un nuovo look e nasconde importanti upgrade a livello di motore e di dotazione.
T.ur Elba EVO

T.ur Elba Evo e Siena – C’è già voglia di estate

Accanto ai capi laminati per l'inverno T.ur ha presentato a EICMA due nuovi capi leggeri della collezione primavera-estate 2026.
TVS RTX 300

TVS a EICMA 2025 – Una grande offensiva di prodotto

Il colosso indiano TVS prepara lo sbarco in Europa con una piccola adventure e uno scooter elettrico, in attesa di tanti altri modelli.
Aprilia Factory 2026

Aprilia Factory 2026 – Nuovi colori per RSV4, Tuono V4, RS 660 e Tuono 660

La gamma Aprilia Factory per il 2026 si presentcon un look rinnovato, grazie a nuove livree. Invariate le caratteristiche tecniche

La mobilità elettrica 2026 secondo VMoto

Il marchio ha proposto al Salone la sua ampia gamma di veicoli a emissioni zero, che accontenta sia l'ambito professionale sia i privati
Voge Brivido 125 S

Voge Brivido 125 S – Roba da grandi

Rispetto alla versione R crescono le dimensioni e le ambizioni. La una moto più completa e matura.
Voge SR16 Air

Voge SR16 Air – Molto più di un entry level

Il motore raffreddato ad aria lo inquadra come mezzo semplice ed economico. La dotazione è però completa.

EICMA 2025 e Novità moto 2026

Novità moto… 2026, l’argomento è molto interessante, soprattutto per chi, in vista del prossimo anno, è intenzionato a cambiare moto (o scooter) o per chi vuole affacciarsi per la prima volta al mondo delle due ruote. E se il 2025, possiamo già affermarlo, è stato un anno molto complicato per le Case, il passaggio obbligato all’Euro5+ ha costretto parecchi marchi a sfornare molte novità.

Il 2026 quindi è un anno da giocare di rimessa? Ovviamente no, complice anche la vitalità, al limite dell’esagitazione, dei marchi cinesi (che piaccia o meno sono sempre più protagonisti del nostro mercato) e la voglia di rivalsa di giapponesi ed europei potremo, anche in questa edizione del Salone, apprezzare gli sforzi tecnici di tutti i marchi. Non tutti però saranno a EICMA, qualche assenza eccellente c’è. Ma credetemi, di carne al fuoco ce n’è davvero molta. Lo scorso anno abbiamo parlato di polarizzazione del mercato, quest’anno quello che si vede è una piccola convergenza. Non fraintendeteci, i cinesi fanno ancora i cinesi. Ma quando cominci a giocare con cilindrate importanti e architetture prestigiose (tipo il V4), allora si capisce che c’è chi vuole giocare al tavolo dei grandi non solo per numeri di vendita, ma anche in fatto di tecnologia. Parlando di novità moto 2026, quindi, ci troviamo davanti a una lista molto stuzzicante, tra le più esaltanti degli ultimi anni…