Hyundai ha pubblicato il listino della Ioniq 9, il nuovo SUV elettrico 7 posti della Casa coreana si può già ordinare. Il suo arrivo era stato preannunciato alla fine dello scorso anno, in occasione della presentazione per il mercato americano e asiatico. Nelle concessionarie la Hyundai Ioniq 9 arriverà a partire da metà ottobre, ma sarà possibile vederla già questa settimana al Salone Auto di Torino.

Hyundai Ioniq 9, spazio in abbondanza
Ioniq 9 è un SUV di grandi dimensioni, le sue misure parlano chiaro: 5,06 x 1,98 x 1,79 metri (lunghezza x larghezza x altezza) con un passo 3,13 metri. L’abitacolo può accogliere sei o sette passeggeri, a seconda della configurazione scelta.


Con tutti i sedili in uso la capacità di carico parte da 338 litri, ma abbattendo la seconda fila si arriva a 908 litri, che diventano ben 2492 litri con la terza fila abbassata. A questo si aggiunge il frunk anteriore, da 88 litri nella versione motore singolo e da 55 in quella doppio motore.


Tre powertrain, da 218 a 428 cavalli
La nuova Hyundai Ioniq 9 viene proposta in tre motorizzazioni elettriche, la versione di ingresso è la RWD con trazione posteriore, equipaggiata con un motore da 160 kW (218 CV). Salendo di livello, troviamo la versione AWD doppio motore con trazione integrale da 226 kW (307 CV). Al top della gamma si posiziona la Performance AWD, per una potenza complessiva di 314 kW (428 CV).

Le velocità massime variano di poco, da 190 km/h per la RWD ai 200 km/h delle versioni AWD. Tutte le motorizzazioni condividono lo stesso pacco batteria da 110 kWh, con architettura a 800 Volt. Questo consente ricariche ultra-rapide: collegandosi a una stazione HPC da 350 kW è possibile ricaricare dal 10% all’80% in circa 24 minuti. Per quanto riguarda l’autonomia, i dati dichiarati nel ciclo WLTP si attestano tra i 600 della Performance AWD e i 620 chilometri della RWD.

Hyundai Ioniq 9, gli allestimenti
La nuova Hyundai Ioniq 9 è disponibile negli allestimentii Business, XClass e Calligraphy, in ordine crescente di dotazione. Già nella configurazione base – la Business – la dotazione è ricca. Tra gli elementi presenti di serie troviamo cerchi in lega da 19 pollici, gruppi ottici anteriori e posteriori Full LED, vetri oscurati per i passeggeri posteriori e portellone posteriore con apertura automatica.
All’interno domina la tecnologia, con il cruscotto digitale SuperVision da 12,3 pollici affiancato da un display touchscreen di pari dimensioni dedicato all’infotainment. Il sistema supporta Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, gli aggiornamenti software over-the-air (OTA) e integra i servizi connessi Bluelink. Per quanto riguarda la sicurezza, di serie anche la guida assistita di livello 2.

Il comfort a bordo è garantito da un climatizzatore automatico bi-zona, con regolazione estesa anche alla seconda fila di sedili. Il volante in pelle riscaldabile, i sedili anteriori regolabili elettricamente con supporto lombare e funzione riscaldamento alzano ulteriormente il livello di comodità. Anche i passeggeri posteriori beneficiano di sedili riscaldabili, con schienali abbattibili nel formato 60:40 per una maggiore versatilità.
La Ioniq 9 nell’allestimento XClass aggiunge i fari a matrice di LED, la telecamera a 360°, il volante regolabile elettricamente, sedile del conducente con funzione memoria e l’head-up display. La sicurezza può contare sul monitoraggio dell’angolo cieco.

Al top l’allestimento Calligraphy, con cerchi da 21”, dettagli di design specifici per la carrozzeria, sedili con rivestimenti in pelle nappa, cassetto UV-C e tetto panoramico ad apertura elettrica. La Ioniq 9 Calligraphy si può scegliere anche in configurazione a 6 posti, con il divanetto della seconda fila sostituito da due comode poltrone a regolazione elettrica, riscaldate e ventilate, con funzione Relaxation e supporto per le gambe per viaggiare nel massimo comfort.

Prezzi da 69.900 a 85.500 euro
Vediamo i prezzi della Hyundai Ioniq 9. La versione RWD 218 CV Business nel nostro Paese è offerta a 69.900 euro, per la XClass con la stessa motorizzazione si sale a 75.900 euro. La versione AWD 307 CV è offerta negli allestimenti XClass a 79.900 euro e Calligraphy a 83.500 euro. La più potente del lotto, la Ioniq 9 AWD Performance 428 CV, è disponibile nell’allestimento Calligraphy a 85.500 euro.