Una delle tendenze che emerge chiaramente da EICMA 2025 è la crescita del segmento custom. Molti costruttori, specie quelli orientali, propongono infatti sulla passerella della kermesse milanese modelli con taglio tipo cruiser o bobber. Nella mischia si butta anche Morbidelli che a Rho-Fiera fa debuttare la C652V, il cui arrivo sul mercato è programmato per i primi mesi del 2026.

Tira la cinghia… ma è meglio così!
La Morbidelli C652V svolge il tema della power cruiser media in modo originale. Il suo look abbina infatti una sagoma classica a fari a LED e a una componentistica moderna. A catturare l’attenzione sono il serbatoio da 18,5 litri e la sella passeggero amovibile per una conversione in stile bobber. Protagonista assoluto della scena è però motore, un imponente bicilindrico a V da 650 cc raffreddato a liquido. La scheda tecnica parla di una potenza massima di 55.7 CV a 7500 giri e di una coppia di 62 Nm a soli 6.000 giri. Fedele alla tradizione delle custom di alta gamma, la C652V rinuncia alla catena a favore di una trasmissione finale a cinghia dentata. Questa assicura grande fluidità d’azione e tanta silenziosità con una minima manutenzione. Il tutto è completato da un cambio a 6 velocità e da una frizione antisaltellamento.


Roba da maxi
Nel suo piccolo la ciclistica è un gran bel pezzo di ingegneria. Il telaio a doppia culla in acciaio è frutto di un avanzato processo produttivo che elimina i punti di saldatura, garantendo pulizia estetica e una grande integrità strutturale. A livello di misure, l’interasse è di 1.645 mm e la sella è a soli 710 mm dal suolo. Altro elemento caratterizzate di questa Morbidelli sono i pneumatici in carne. Quello anteriore è un 130/70R18 mentre dietro c’è un paffuto 200/55R16, roba da vera maxi. Solido appare pure il comparto sospensioni, con una forcella a steli rovesciati da 43 mm e un mono con leveraggi progressivi.

La C652V fa la sua figura anche in materia di freni ed elettronica. All’anteriore, monta un doppio disco da 300 mm con pinze a due pistoncini. Al posteriore c’è invece un disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino. Sull’intero sistema vigila un ABS a doppio canale. Per gestire la generosa coppia del V-Twin, la C652V è equipaggiata di serie con controllo di trazione TCS e due riding mode. Alla modalità Standard si affianca quella Sport, che offre una risposta dell’acceleratore più pronta e permette di disattivare il TCS. L’equipaggiamento è impreziosito da un cockpit molto particolare. Il pannello strumenti integra infatti uno schermo digitale centrale all’interno di un contagiri analogico.

Leggi anche: Morbidelli T1002VX – prova su strada della la enduro stradale economica con motore V2




