H-D Bagger World Cup: una nuova era per le race bagger

Harley-Davidson annuncia all’EICMA 2025 la nascita della Bagger World Cup: una nuova serie mondiale che unisce potenza estrema, design racing e spirito custom. Sei round nei weekend MotoGP, 300 km/h e puro spettacolo.

A EICMA 2025 Harley-Davidson ha alzato il sipario sulla Bagger World Cup, la prima serie mondiale dedicata esclusivamente alle bagger ad alte prestazioni. Un progetto ambizioso che porterà le maxi cruiser americane sui circuiti più famosi del pianeta, in parallelo con sei round del calendario MotoGP 2026.

Emozioni per pochi

A Milano, il marchio di Milwaukee ha svelato il logo ufficiale della competizione, evoluzione moderna dello storico “Bar & Shield”, insieme a un prototipo Road Glide da gara realizzato da Harley-Davidson Factory Racing. La moto, con livrea dedicata, sprigiona oltre 200 cavalli, pesa circa 280 kg e tocca i 300 km/h, promettendo spettacolo puro e un format di gara mai visto prima.

Tra i team confermati per la stagione inaugurale figurano Saddlemen Racing (USA), Joe Rascal Racing (Australia) e Cecchini Racing (Italia), tre realtà con esperienze e filosofie differenti ma unite dalla stessa passione per le prestazioni V-twin.

Abbiamo progettato una serie per ospitare da sei a otto squadre, con 12-16 piloti”, ha dichiarato Kolja Rebstock, vicepresidente senior di Harley-Davidson Motor Company. “Il livello d’interesse è straordinario e siamo pronti a portare questo spettacolo in pista nel 2026.”

Gli appuntamenti del 2026

Il calendario 2026 prevede sei tappe in concomitanza con i Gran Premi MotoGP: Austin, Mugello, Assen, Silverstone, Aragón e Red Bull Ring. Ogni evento includerà due gare per round, per un totale di 12 sfide che uniranno la tradizione Harley-Davidson alla competizione moderna.

Con la Bagger World Cup, Harley-Davidson apre un nuovo capitolo della sua storia sportiva: un mix di potenza, spettacolo e identità che porta la voce delle V-twin americane nei templi della velocità mondiale.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Morbidelli T502 e T502XR - Sdoppiamento della personalità
Morbidelli C652V - La cruiser media che sembra una maxi
Zontes ZT703-T - Sì, viaggiare