Sotto i riflettori di EICMA 2025 CFMOTO alza il tiro nel segmento delle enduro stradali e presenta la nuova 1000MT-X. Da oggi è lei l’ammiraglia della famiglia MT-X, che già riscuote notevole successo con i modelli 450 e 800.

Si tratta di una maxi adventure che vuole dire la sua nel mondo delle moto da viaggio capaci di affrontare lo sterrato più impegnativo, con un motore tutto nuovo e un’impostazione decisamente votata all’off-road.


Produzione propria
Il cuore della 1000MT-X è un bicilindrico parallelo da 948,2 cc progettato completamente da CFMOTO. Distribuzione bialbero DOHC a 8 valvole, raffreddamento a liquido e gestione ride-by-wire per 113 CV a 8.500 giri e 105 Nm di coppia a 6.250 giri. Il rapporto di compressione spinto a 13,5:1 garantisce un’erogazione vigorosa, mentre il cambio a 6 marce con frizione antisaltellamento e quickshifter completa il pacchetto. Nella scheda tecnica merita di essere sottolineato anche il peso in ordine di marcia, che è di 222 kg.


Look da avventura
Come sulla 800MT-X il serbatoio da 22,3 litri ha sviluppo discendente e sdoppiato per centralizzare le masse, il parafango è alto e non mancano protezioni in alluminio per motore e coppa. Il TFT da 8 pollici orientato verticalmente è ben leggibile anche stando in piedi sulle pedane e prevede connettività Bluetooth. La dotazione standard prevede illuminazione full LED, sella regolabile (830/870 mm), parabrezza a sua volta regolabile, cruise control, sella e manopole riscaldabili. Nel catalogo accessori spiccano invece le borse laterali e il bauletto.

Una ciclistica da vera off-road
Telaio a traliccio in acciaio e forcellone in alluminio vanno a braccetto con sospensioni KYB completamente regolabili. La forcella è a steli rovesciati da 48 mm e assicura 230 mm di escursione, contro i 190 garantiti dal mono al posteriore. Le ruote sono a raggi, con cerchi da 21″ davanti e 18″ dietro e gomme Pirelli STR. Italiani sono pure i freni Brembo, con pinze radiali M4.32 e dischi da 320 mm all’anteriore, cui si somma un disco da 260 mm al posteriore. La piattaforma inerziale a 6 assi supporta ABS cornering e traction control a 3 livelli, entrambi disattivabili per le uscite off-road. Completano il quadro hi-tech riding mode personalizzabili e T-Box opzionale per la connettività avanzata.

Una scelta precisa
A differenza della sorellina 800, proposta in due configurazioni, alta o bassa, la 1000MT-X sarà disponibile solo nella versione alta, pensata per l’uso off-road anche impegnativo. Per chi cerca maggiore accessibilità, CFMOTO offrirà un kit di abbassamento dedicato che riduce l’altezza sella senza compromettere l’anima avventurosa.




