Yadea Velax – Tre versioni per tre esigenze diverse

Che si cerchino buone prestazioni, economicità o ricariche rapide, la gamma Yadea Velax accontenta tutti.

A EICMA 2025, Yadea presenta in anteprima europea la famiglia Velax. A comporla è una serie di scooter elettrici che si declina in tre varianti pensate per coprire diverse esigenze. Il costruttore cinese, leader mondiale nel settore delle due ruote elettriche da otto anni consecutivi, porta a Milano tre interpretazioni dello stesso concept. Sono Velax U, per chi cerca prestazioni e autonomia, Velax H, per l’uso quotidiano, e Velax H-Fast Charge, per chi ha fretta di ricaricare. Conosciamoli meglio, uno per uno.

Velax U – Doppia batteria, doppia autonomia

La versione U è quella che punta più in alto in termini di prestazioni. Il motore hub da 3 kW raggiunge una potenza di picco di 4,9 kW, permettendo una velocità massima di 80 km/h. Ma il vero punto di forza è il sistema a doppia batteria. In pratica ci sono due pacchi al litio da 74V e 28Ah ciascuno, entrambi rimovibili, che garantiscono un’autonomia dichiarata di 110 km. Il peso complessivo è di 94 kg, con ogni batteria che pesa 13,5 kg. La dotazione include pneumatici da 14 pollici (90/90 anteriore, 100/90 posteriore) e freni a disco su entrambe le ruote con CBS. L’altezza da terra è di 145 mm. La ricarica completa richiede circa 7 ore. Tra le funzioni smart spiccano lo sblocco keyless, il controllo remoto via app con GPS e un sistema di assistenza alla guida intelligente.

Yadea Velax

Velax H – La versione standard

Il modello H rappresenta quello d’ingresso alla gamma, con un motore hub da 2 kW che eroga 3,2 kW di picco e una velocità massima di 60 km/h. Monta una singola batteria al litio ferro fosfato (LFP) da 72V e 30Ah, rimovibile e buona per 66 km di autonomia. Il peso resta invariato a 92 kg, con la batteria che pesa 20 kg. Stesso telaio e stessa dotazione della U, con pneumatici da 14 pollici, freni a disco con CBS e 145 mm di altezza da terra. Anche qui troviamo le funzioni smart come sblocco senza chiave e controllo via app. Il tempo di ricarica è di 7 ore per una carica completa. 

Yadea Velax

Velax H-Fast Charge – Venti minuti e sei pronto

La variante più interessante è probabilmente la H-Fast Charge, identica meccanicamente alla H standard ma equipaggiata con una batteria LFP da 76V e 30Ah ottimizzata per la ricarica rapida. Il dato che fa la differenza: dal 20% all’80% di carica bastano 20 minuti. Un bel vantaggio per chi usa lo scooter intensivamente e non può permettersi lunghe soste. Autonomia dichiarata di 66 km, peso di 92 kg batteria inclusa (20 kg), e velocità massima di 65 km/h grazie al solito motore da 2 kW con picco di 3,2 kW. Completano il quadro gli stessi equipaggiamenti delle sorelle: ruote da 14 pollici, freni a disco con CBS, e il pacchetto di connettività Yadea.

Le caratteristiche comuni

Tutte e tre le versioni condividono lo stesso telaio con dimensioni di 1944 × 704 × 1097-1331 mm, la capacità di affrontare pendenze fino a 15-17 gradi, e l’integrazione con l’app Yadea per gestione e monitoraggio remoto.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Mondial Spartan 600 - La bobber neoclassica debutta a EICMA
NIU a EICMA 2025 – Più autonomia, più design, più intelligenza
LetBe - Buona la seconda