Kove 350RR Jerez – L’eredità delle corse

Dopo aver trionfato nel Mondiale Supersport 300 la bicilindrica cinese si rinnova per il 2026.

Jeréz de la Frontera è un posto speciale per Kove. In occasione dell’ultimo round della stagione WSBK 2024, sulla pista spagnola la Kove 350RR è entrata nella storia, conquistando nella Supersport 300 la prima vittoria in un campionato internazionale per una moto di produzione cinese. Nel 2025 – all’atto conclusivo dell’ultima annata della categoria SSP300 – la 350RR ha vissuto un nuovo momento di gloria, assicurandosi la vittoria della gara e portando Beñat Fernández alla conquista del titolo di Campione del Mondo. Proprio per celebrare questo straordinario traguardo, Kove presenta a EICMA la nuova 350RR Jeréz, che prende il nome dal circuito dove tutto è cominciato.

Kove 350RR Jerez - L'eredità delle corse

Il motore a dieta

La Kove 350RR Jeréz raccoglie quella eredità e lo spirito racing. Il suo motore bicilindrico da 344 cc è completamente nuovo e pesa 2,7 kg meno che in passato. Ferma infatti l’ago della bilancia a soli 36,7 kg, aiutando a contenere la massa complessiva a 164 kg. Quanto alle prestazioni, sviluppa una potenza massima di 35 kW (ossia 47,6 CV) a 11.500 giri e ha un picco di coppia di 32,2 Nm a 9.000 giri. Il pilota può gestire il tutto scegliendo tra due riding mode, Sport ed Eco. 

Sana e robusta costituzione

Il telaio in acciaio abbraccia incastona la meccanica a mo’ di diamante e si presenta rinforzato. Quanto alle sospensioni, all’anteriore c’è una forcella a steli rovesciati da 37 mm, mentre al posteriore c’è un mono regolabile nel precarico. Le ruote da 17” calzano pneumatici nelle misure 110/70 e 150/60. I freni a disco sono da 320 e 220 mm e su di loro vigila l’immancabile ABS, che fa il paio con il controllo elettronico della trazione. Nella dotazione standard spiccano anche l’illuminazione full LED e un display TFT ad alta definizione.

Kove 350RR Jerez

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Shoei: tante novità a EICMA 2025
Moto Guzzi a EICMA : un 2026 da vivere a colori
GR1T, una start up per la rivoluzione elettrica