Fantic Stealth 500 – Salto di categoria

La nuova versione mezzo litro si affianca alla 125 puntando ancora una volta su compattezza e leggerezza. Si guida anche con patente A2.

Assente a EICMA 2025, Fantic ha fatto comunque parlare di sé in questo periodo con un evento in perfetto stile Fuorisalone. Nell’occasione l’azienda ha fatto il punto sul piano di rilancio industriale e presentato diverse novità. Tra i modelli stradali riflettori puntati soprattutto sulla nuova Fantic Stealth 500, che – svelata con grande anticipo lo scorso anno – ora scalda i motori per entrare nel segmento A2 forte di compattezza e leggerezza ai vertici della categoria.

Nuove livree

La Fantic Stealth 500 mantiene la sagoma atletica e slanciata della sorella minore 125. I suoi elementi distintivi sono il codino e lo scarico che puntano verso l’alto, assieme al cupolino basso, con doppio gruppo ottico full LED e display TFT da 5 pollici. Le sovrastrutture sono valorizzate da livree inedite. La prima colorazione, Racing White, è arricchita da dettagli in rosso che fanno risaltare le linee del telaio e i componenti tecnici.

Fantic Stealth 500

La seconda, Acid Green, ha invece inserti neri che sottolineano la grinta da streetfighter. Le colorazioni precedenti gialla e rossa viste sulla versione ottavo di litro completano la gamma.

Fantic Stealth 500

Un’ossatura robusta

La carrozzeria attillata lascia in bella vista ciclistica e meccanica. Il telaio, dal canto suo, vanta una struttura mista, con la parte superiore a traliccio in tubi d’acciaio e due piastre in alluminio sui lati. Su queste è influlcrato il forcellone, a sua volta in alluminio e dotato di una capriata inferiore di rinforzo. Il reparto sospensioni conta su una forcella upside-down da 41 mm e su un monoammortizzatore FRS 125 regolabile nel precarico, con set up specifico.

L’impianto frenante abbina un disco anteriore da 320 mm con pinza radiale e a uno disco posteriore da 230 mm. I cerchi in lega di alluminio a 5 razze calzano gomme Pirelli Diablo Rosso IV (110/70×17 – 150/60×17). Con soli 147 kg a secco, la Stealth 500 è la mezzo litro più leggera in circolazione.

avantreno Fantic Stealth 500

Un cuore tutto italiano

Come spoilerato a suo tempo, sotto la nuova Stealth 500 monta il nuovo motore MM460, lo stesso dell’ultimo Caballero, qui però ottimizzato per un uso stradale anche sportivo. È un monocilindrico bialbero Euro 5+ da 463 cc, raffreddato a liquido e con corpo farfallato Ride-by-Wire da 46 mm. Sviluppato in collaborazione con Motori Minarelli, ha la potenza ai massimi livelli consentiti nella categoria A2, quindi poco meno di 48 CV. Sul fronte trasmissione si trovano una frizione multidisco antisaltellamento e un cambio a sei marce. La Stealth 500 offre quattro Riding Mode – Street, Rain, Track e Custom – che regolano automaticamente Traction Control e ABS cornering grazie alla piattaforma inerziale.

scarico Fantic Stealth 500
Articoli correlati
È tornata la Renault Twingo ma ora è a cinque porte ed elettrica
Kove 625X, la media che strizza l’occhio all’off-road
MADE IN CHINA - Geely, Keeway, QJ, Morbidelli, Benelli: chi fa cosa?