In&motion: la tecnologia MotoGP al servizio degli appassionati di pista

La francese In&motion, tra i leader nello sviluppo di sistemi airbag predittivi per motociclisti, ha presentato a EICMA 2025 la novità Track Module. Si tratta di un sistema airbag progettato per l’uso in circuito, che ha l’obiettivo di rendere disponibile a tutti i motociclisti la stessa tecnologia di protezione utilizzata in MotoGP

In&motion, azienda francese specializzata in sistemi airbag intelligenti per motociclisti, equipaggia oggi con la sua tecnologia i prodotti di una dozzina di marchi partner, tra cui Furygan, Ixon, Klim, RST, iXS, Tucano Urbano, Honda e Held. In&motion ha applicato alla moto la logica dei sistemi airbag predittivi. La sua centralina In&box, cervello degli airbag, ad esempio, analizza in tempo reale migliaia di dati provenienti dai movimenti del pilota, rilevando situazioni di rischio e attivando la protezione in pochi millisecondi. 

Fresca di partecipazione all’edizione n.82 di EICMA, In&motion tiene a consolidare la propria presenza nel mercato italiano – la sede nel nostro Paese, da un anno a questa parte, è a Milano – potendo anche contare sul forte legame con il mondo delle corse. Proprio al Salone milanese ha catturato l’attenzione dei visitatori presentando, tra i vari prodotti, un’innovazione tecnologica dedicata all’utilizzo in pista.

Track Module, DNA racing

“Le competizioni rappresentano per noi un laboratorio a cielo aperto”, spiega Dorian Rainaud, Racing Manager di In&motion. “Ogni esperienza in pista ci aiuta a migliorare gli algoritmi e ad aumentare l’efficacia della protezione”. Proprio dalla competenza maturata nelle corse nasce il Track Module. Si tratta di un sistema airbag pensato per l’uso in circuito, che riprende la tecnologia dei dispositivi impiegati in MotoGP ma con un’attenzione specifica mirata al comfort e alla facilità d’uso per i motociclisti amatoriali. Il sistema introduce alcune innovazioni:

  • Durata e affidabilità: l’airbag può attivarsi fino a 12 volte prima di richiedere manutenzione.
  • Comfort ottimizzato: l’unità di rilevamento (In&box) e gli inflator sono ora integrati direttamente nella gobba aerodinamica, migliorando ergonomia e libertà di movimento.
  • Sistema a doppia attivazione consecutiva: due gonfiaggi successivi senza intervento manuale.
  • Sistema di sgonfiaggio manuale e/o automatico brevettato, unico sul mercato.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Moto Morini Seiemmezzo: le STR e SCR sono in promozione
Italjet Dragster 459 Twin e Roadster 400, diversi da tutti
Mercato moto: ottobre stazionario, gli scooter spingono