QJ Motor a EICMA 2025 con quattro anteprime

Adventure, custom e mobilità urbana: il marchio cinese presenta una gamma completa e tecnologica, con modelli capaci di coniugare design, accessibilità e spirito d’avventura.

QJ Motor torna protagonista a EICMA 2025 con una gamma di novità che copre tutti i segmenti chiave: adventure, custom e mobilità urbana. Dopo il successo della SRT 800, il marchio del gruppo Qianjiang amplia l’offerta con modelli ancora più curati, tecnologici e accessibili. La nuova SRT 800RX guida la carica, affiancata dalla compatta SRT 500RX, dalla bobber SRV 400VS e dallo scooter GT SQ 350. Quattro anteprime che confermano la crescita costante del brand cinese anche sul mercato europeo.

SRT 800RX: la nuova ammiraglia adventouring

La SRT 800RX è la regina dello stand. Crossover ad alte prestazioni, monta un bicilindrico da 799 cc capace di erogare 99,3 CV a 9.000 giri. Il peso a secco di 198 kg e le ruote da 21” e 18” rivelano una vera vocazione fuoristradistica.
Le sospensioni Marzocchi a lunga escursione promettono comfort e controllo, mentre la dotazione elettronica è completa: ABS disinseribile, controllo di trazione, display TFT da 7” con navigazione turn-by-turn, quickshifter bidirezionale e avviamento keyless.
Parabrezza regolabile, sella riscaldabile e serbatoio da 21 litri completano una moto pensata per i grandi viaggi. Arriverà nella primavera 2026, con prezzo sotto i 9.000 euro.

SRT 500RX: la media che unisce città e avventura

Compatta, leggera e versatile, la nuova SRT 500RX è pensata per chi ama l’avventura ma vuole una moto maneggevole, anche in città. Il bicilindrico parallelo da 449,5 cc e 49 CV spinge una ciclistica solida e ben bilanciata.
Le ruote da 21” e 18”, il mono posteriore completamente regolabile e il serbatoio da 18 litri la rendono perfetta per affrontare anche le tappe più impegnative.
Il pacchetto tecnologico include ABS, controllo di trazione (TCS) e display TFT a colori da 5” con connettività Bluetooth. In arrivo nei primi mesi del 2026, con prezzo sotto i 6.000 euro.

SRV 400VS: lo stile bobber incontra la tecnologia

QJ Motor porta a Milano anche la nuova SRV 400VS, una custom dallo spirito moderno. Il motore bicilindrico a V da 385 cc e 35,4 CV assicura brio e divertimento, mentre il design richiama le classiche bobber americane: serbatoio a goccia, parafanghi corti, ruote da 16” e doppio scarico sovrapposto.
La ciclistica è curata, con forcella upside down, impianto frenante con doppio disco anteriore da 300 mm, disco posteriore da 240 mm e ABS di serie. Gruppo ottico full LED e dettagli moderni completano il look. Il prezzo sarà annunciato a inizio 2026, ma le prime indiscrezioni parlano di una cifra inferiore ai 5.000 euro.

SQ 350: il nuovo ruote alte per la città

Lo stand QJ Motor ospita anche una novità dedicata alla mobilità urbana: lo SQ 350, scooter GT a ruote alte da 16”. Il motore da 330 cc e 29 CV permette di muoversi con agilità in città e in tangenziale, grazie alla trasmissione automatica e al controllo di trazione.
La dotazione è completa: doppio disco con ABS, display TFT da 5” con navigazione turn-by-turn e connettività smartphone, keyless, dash-cam, parabrezza e sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS).
Arriverà in Italia entro i primi mesi del 2026, con prezzo sotto i 5.000 euro.

QJ Motor: il marchio che cresce

Con queste novità, QJ Motor conferma di voler presidiare l’intero spettro delle due ruote: dall’adventouring alla città, ogni modello racconta un’evoluzione costante nella qualità costruttiva e nel design. Grazie a prezzi competitivi, cura tecnica e un’estetica sempre più raffinata, i brand cinese si conferma una delle realtà più dinamiche del panorama motociclistico internazionale.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Italjet Dragster 459 Twin e Roadster 400, diversi da tutti
In&motion: la tecnologia MotoGP al servizio degli appassionati di pista
Mercato moto: ottobre stazionario, gli scooter spingono