Sym NH-R: le adventure 125 e 300 che guardano oltre l’asfalto

Accanto agli scooter, nella gamma del costruttore asiatico ci sono nuove moto leggere e versatili.

A EICMA 2025, accanto agli scooter che da sempre rappresentano la specialità della casa per Sym, il pubblico ha potuto scoprire anche l’anima adventure del marchio taiwanese. Insieme ai vari Jepardo e Cruisym, protagonista della scena è stata infatti la famiglia NH-R, sigla che sta per New Horizon Rally. La gamma è proposta in due cilindrate per rispondere a esigenze diverse. C’è però un comune denominatore: il desiderio di portare l’avventura su due ruote alla portata di tutti.

Sym NH-R 300

NH-R 300: il riferimento della gamma

La versione top è la NH-R 300, cui si riferiscono tutte le immagini. Il suo monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 278 cc eroga circa 24 CV, con una coppia massima di 22,5 Nm e la promessa di una progressione fluida. La ciclistica strizza l’occhio al fuoristrada senza rinunciare alla versatilità, con pneumatici 100/90-19 davanti e 130/80-17 dietro. Altri dati da sottolineare nella scheda tecnica sono la sella a 815 mm da terra e il serbatoio da 14 litri, per una buona autonomia nelle gite fuori porta.

Sym NH-R 300

NH-R 125: l’avventura formato patente A1

Chi si avvicina al mondo delle due ruote o cerca una soluzione economica trova nella NH-R 125 una soluzione interessante. Il motore quattro valvole raffreddato a liquido di nuova concezione eroga 14 CV e 10,8 Nm. Le dimensioni e la ciclistica ricalcano quelle della 300. Stessa altezza sella (815 mm), identico interasse (1405 mm) e medesime ruote rendono questa ottavo di litri una moto solida e stabile anche per chi deve ancora fare esperienza.

Sym NH-R 300

Design e dotazione: pronte per l’avventura

Entrambe le Sym NH-R condividono un look aggressivo in stile mecha, con frontale high-tech e linee scolpite che ne sottolineano la vocazione off-road. Alle spalle del parabrezza fumé c’è un display LCD. La dotazione di serie include piastra paramotore in metallo e paramani, protezioni essenziali per chi mette il naso fuori dall’asfalto.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Italjet Dragster 459 Twin e Roadster 400, diversi da tutti
In&motion: la tecnologia MotoGP al servizio degli appassionati di pista
Mercato moto: ottobre stazionario, gli scooter spingono