Eleveit Vision E-Dry: la sneaker tecnica per l’uso quotidiano

Materiali tecnici, protezioni integrate e comfort (anche giù dalla sella), caratterizzano la nuova sneaker introdotta nella gamma 2026 del marchio del Gruppo Mandelli. Costa 159,90 euro

Eleveit inserisce in collezione una nuova sneaker tecnica destinata a chi si sposta in città e desidera una calzatura adatta sia alla moto sia alla vita quotidiana. La Vision E-Dry nasce proprio con l’obiettivo di combinare protezione, praticità e un’estetica più vicina al mondo lifestyle.

Al Salone delle moto che si è appena concluso, il marchio del Gruppo Mandelli ha presentato diverse novità per la prossima stagione. Tra queste c’è anche la Vision E-Dry, una sneaker inedita dal design sobrio e contemporaneo, costruito attorno a una tomaia in rete rinforzata con saldature in poliuretano. L’elemento centrale è la membrana E-Dry, pensata per offrire impermeabilità e traspirazione, caratteristica utile soprattutto per chi utilizza la moto tutto l’anno.

La protezione è mirata

Non mancano le protezioni: tallone e punta sono stati irrigiditi con inserti dedicati, mentre sui malleoli è presente un elemento in Poron XRD. Questo materiale, utilizzato in molti prodotti tecnici, è progettato per assorbire gran parte dell’energia generata da impatti ad alta velocità pur mantenendo uno spessore ridotto e una buona flessibilità, contribuendo così al comfort complessivo. La chiusura avviene tramite rotella FITGO, un sistema a microregolazione che consente di adattare la calzata in modo rapido e preciso. La suola in gomma completa la struttura, con un’impostazione pensata per garantire grip e stabilità sia sulle pedane sia nella camminata quotidiana.

Disponibilità e prezzo

La Vision E-Dry by Eleveit è disponibile anche in versione Lady, con la stessa dotazione tecnica. Il colore per entrambe le varianti è il nero, mentre le taglie vanno dalla 39 alla 48 per il modello uomo e dalla 35 alla 42 per il modello Lady. Il prezzo di listino è di 159,90 euro.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Voge SR16 Air - Molto più di un entry level
Honda SH350i: ecco i colori 2026
Lambretta a EICMA 2025, tra passato e futuro