Per il 2026 la Sym NH-X 125 si presenta con una serie di importanti novità tecniche. Le modifiche sono pensate soprattutto per chi usa la moto tutti i giorni in città. Il nuovo model year porta infatti con sé migliorie che riguardano motore, ergonomia e praticità d’uso, senza rinnegare l’impostazione sportiveggiante di sempre.

Una spiccata personalità
Dal punto di vista estetico la Sym NH-X 125 sfoggia un look filante e dinamico. Le linee delle sovrastrutture sembrano proiettate in avanti e danno un’idea di movimento anche quando la moto è ferma. La firma luminosa gioca un ruolo chiave nel definire l’identità estetica. Le luci diurne a forma di L incorniciano il proiettore centrale, rendendo questa naked subito riconoscibile anche al buio.

Un cuore nuovo
Il motore a quattro valvole raffreddato a liquido rappresenta l’upgrade principale di questa NH-X. I numeri parlano chiaro: 10,3 kW (ossia 14 CV) di potenza a 9250 giri e 10,8 Nm di coppia a 7500 giri. Il risultato è una risposta dell’acceleratore più immediata, abbinata alla promessa di un’efficienza superiore, due aspetti che fanno la differenza non solo nel traffico.

Non teme i viaggi
Per il resto si segnala una sella ridisegnata, alta 78 cm da terra e con imbottitura più spessa, a vantaggio del comfort nei tragitti più lunghi. Che questi siano alla portata della NH-X lo testimonia anche il serbatoio da 14 litri, che assicura una grande autonomia. Il cruscotto con display VA a cristalli liquidi garantisce leggibilità in ogni condizione di luce. Inoltre la doppia presa USB Type-A e Type-C permette di ricaricare smartphone e dispositivi vari in marcia.
Leggi anche: Sym NH-R: le adventure 125 e 300 che guardano oltre l’asfalto




