Kawasaki, uno sguardo alle novità 2026

Kawasaki comunica i prezzi delle Z900RS, ZX-10R/RR e KLE500, nuovi modelli presentati all'ultima edizione di EICMA

Ripercorriamo le principali novità Kawasaki viste all’ultima edizione di EICMA (se ti sei perso qualche news, scopri qui il nostro Speciale). Modelli che si preparano ad accompagnare gli appassionati nel corso del 2026.

Z900RS, più tecnologia per la naked dallo stile retrò

Kawasaki aggiorna la Z900RS 2026 (leggi qui il nostro articolo) pur mantenendo il suo stile rétro ispirato alla Z1. Arrivano acceleratore elettronico Ride-by-Wire, cruise control, valvole a farfalla elettroniche e un pacchetto di assistenza basato su piattaforma inerziale IMU, con Cornering Management e quickshifter bidirezionale. Il quattro cilindri è stato ottimizzato per una migliore fluidità ai bassi regimi e riceve un nuovo scarico a megafono, dal sound più pieno. Ora è aggiornato Euro 5+ (116 CV e 98 Nm.) La ciclistica resta sportiva, con forcella rovesciata regolabile da 41 mm, mono posteriore e freni anteriori radiali con dischi da 300 mm. La sella è a 835 mm, con versione ribassata a 810 mm. Al vertice della gamma, la Z900RS SE offre freni Brembo, sospensione Öhlins, presa USB-C e la livrea Metallic Spark Black. Disponibili versioni da 70 kW e 35 kW. Il marchio ha comunicato anche i prezzi al pubblico. Il modello Z900RS in Candy Tone Red è offerto a 12.990 euro; in livrea Black Ball Edition a 13.190 euro mentre la versione Z900RS SE, disponibile in Metallic Spark Black, costa 14.590 euro.

ZX-10R 2026, aerodinamica e controllo al top

La ZX-10R 2026, disponibile al pubblico a 18.990 euro, evolve puntando su aerodinamica e precisione: le nuove ali anteriori aumentano del 25% il downforce, migliorando stabilità e ingresso in curva. Il frontale cambia con proiettori full LED e Ram Air riposizionato. Il telaio adotta geometrie riviste e un nuovo pivot del forcellone, mentre restano le sospensioni Showa regolabili e i freni Brembo M50. L’elettronica viene ampliata per un controllo più completo in ogni situazione. Per prestazioni da WSBK in gamma c’è anche la ZX-10RR, con pistoni e bielle in titanio Pankl pensati per l’uso in pista. In questo caso, il prezzo lievita fino a 28.990 euro. Scopri qui l’articolo completo.

KLE500 2026, il ritorno dello spirito rally

Il nome KLE torna nella gamma Kawasaki con la nuova KLE500 2026, caratterizzata da un look rally con frontale compatto e protettivo. Pensata per l’asfalto e lo sterrato, mette in campo cerchio anteriore da 21”, sospensioni a lunga escursione e il bicilindrico da 451 cc omologato A2, capace di 45,4 CV e 42,6 Nm. Manubrio largo, sella comoda e ABS disinseribile assicurano controllo e versatilità, mentre il parabrezza è regolabile su tre livelli. La versione SE aggiunge display TFT a colori e livree dedicate: Pearl Blizzard White, Pearl Storm Grey e Metallic Bluish Green.


Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rombo di Tuono 2025: il custom italiano protagonista a Brescia
Shad amplia l’offerta 2026: arrivano sei nuove proposte tra borse e valigie
Acerbis, due nuove giacche nella gamma 2026