Leapmotor A10 – Ci vediamo nel 2026

Presentato in Cina, questo B-SUV elettrico arriverà anche in Europa. A detta della Casa punterà su abitabilità e prezzo.

Leapmotor sembra stia giocando a battaglia navale. Dopo aver sparato la C10 e aver colpito il mercato, ha puntato sulla B10 e ora continua nella stessa direzione. La Casa cinese che gravita nell’orbita di Stellantis presenta infatti in quel di Guangzhou la nuova A10. Se anche questa prenderà il bersaglio, trovando un suo spazio nel segmento dei B-SUV, lo scopriremo solo in futuro. La Leapmotor A10 arriverà sul nostro mercato solo più avanti, nel corso del 2026. Inizierà la sua carriera dapprima in Oriente, dove peraltro è chiamata B03X.

Leapmotor A10

La Leapmotor A10 sotto la lente

Inquadrata la macchina nel panorama della gamma, andiamo ora a conoscerla meglio. In una sorta di effetto matrioska, la Leapmotor A10 è a sua volta un SUV e ha dimensioni inferiori rispetto alle sorelle. Lunghezza, larghezza e altezza sono rispettivamente di 420, 180 e 160 cm, mentre il passo è poco oltre i 260 cm. A fare da contorno ci sono un assortimento di sei colori, cerchi sportivi da 18 pollici, maniglie semi-nascoste, tetto che pare flottante grazie ai montanti posteriori neri e una firma luminosa originale.

Leapmotor A10

La Casa annuncia a petto gonfio che la A10 potrà “superare tre conflitti del settore: che premium sia sinonimo di costoso, che le auto piccole siano poco tecnologiche e che le dimensioni compatte implichino sacrificare spazio”. Vedremo se manterrà le promesse quando la potremo toccare con mano. Nel frattempo registriamo che l’unica motorizzazione di cui parlano i vertici aziendali è elettrica. Inoltre spunta anche un dato relativo all’autonomia, che è fino a 500 km, misurati però nell’ottimistico ciclo omologativo cinese CLTC.

Articoli correlati
Nuova Fiat 500 Hybrid, si parte da 19.900 euro
Suzuki, il futuro è nel passato: da Suzulight a Vision e-Sky
Gli incentivi auto tornano domani sabato 22 novembre