fbpx

Ford Kuga: squadra che vince, si cambia

Si rinnova una delle SUV best seller in Europa: la gamma motori è ora interamente omologata Euro 6. Al debutto il 1.5 Ecoboost turbo benzina da 150 cv e lo step da 180 cv del 2.0 TDCi. Cambio manuale o a doppia frizione Powershift.

Non ha mai venduto tanto in Europa (+33% rispetto al 2013), eppure Ford ha deciso di rinnovare integralmente la gamma motori della SUV Kuga.Debuttano i propulsori Euro 6, così da ridurre le emissioni sino al 12% rispetto al passato. La gamma è ora composta dal nuovo 1.5 Ecoboost da 150 cv – in sostituzione del precedente 1.6 Ecoboost d’analoga potenza – a iniezione diretta di benzina con sovralimentazione turbo, nonché dal 2.0 TDCi da 120, 150 e 180 cv. Il precedente modello poteva contare su 116, 140 e 163 cv. La versione da 150 cv è disponibile sia con il cambio manuale a 6 marce sia con la trasmissione a doppia frizione Powershift a 6 rapporti; quest’ultima di serie per lo step da 180 cv e 400 Nm di coppia. La trazione integrale è riservata alle versioni 2.0 TDCi da 150 e 180 cv.Ford Delivers Most Powerful Diesel Kuga Ever Alongside Lower CO2Indipendentemente dalla motorizzazione, sono previsti il sistema Stop&Start e le prese d’aria anteriori a profilo variabile – a tutto vantaggio del contenimento dei consumi – così come il cruise control e i sensori per il monitoraggio della pressione dei pneumatici. Diviene inoltre disponibile il sistema multimediale SYNC che permette di gestire vocalmente, oltre all’impianto audio e ai dispostivi collegati mediante USB o Bluetooth, il navigatore satellitare e il climatizzatore. Prezzi da 26.750 euro (Ford Kuga 1.5 Ecoboost 2WD Plus) a 35.750 euro (Ford Kuga 2.0 TDCI 180 cv 4WD Powershift Titanium X).

 

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio