KTM RC 390

Anticipata dalla versione racing, la piccola sportiva KTM vuole coniugare super leggerezza e un motore pimpante da 44 cv. E conferma che le piccole sportive sono tornate

Non è certo una sorpresa, dato che KTM ne aveva già anticipato l’arrivo presentando la versione racing in occasione del Gran Premio del Sachsenring di MotoGP. La RC 390 è scesa in pista ancora prima che su strada .Tipico, per un'azienda che crede nelle gare più di ogni altra.

La RC 390 nasce da una costola della 390 Duke, che abbiamo provato ad aprile, ma si connota in modo maggiormente sportivo non solo per l’adozione della carenatura integrale, ma anche per piccole modifiche alla ciclistica, che adotta ad esempio un cannotto più “chiuso” (ora 23,5°) per enfatizzarne la maneggevolezza (come se la versione nuda non lo fosse abbastanza…). Il manubrio tubolare della naked lascia spazio a due semimanubri e il telaietto posteriore è differente da quello della nuda, proseguendo nello stesso schema a traliccio del telaio vero e proprio. Sono nuove le pedane e le piastre di sterzo.

Inoltre è nuovo anche il serbatoio da 9,5 litri, in acciaio. Confermato il motore, il pimpante monocilindrico quattro tempi da 375 cc caratterizzato da soluzione tecnologiche all’avanguardia come le quattro valvole con bilancieri a dito o il carter in depressione per minimizzare le perdite di potenza: è in grado di erogare ben 44 cv, pur rientrando nel limite di 0,2 kW/kg che permette alla RC 390 di essere guidata anche da chi ha la patente A2.  

Non mancano soluzioni estetiche coraggiose, come il sellino del passeggero che simula un codone monoposto o gli indicatori di direzione integrati negli specchietti, soluzione questa degna di moto “grandi”. Confermato lo scenografico forcellone a traliccio in alluminio, i freni con un disco da 300 mm anteriore e uno da 230 mm posteriore, l’ABS di serie. Una sportiva piccola, ma piena di carattere!

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia