Dunlop RoadSmart III SC: la gomma del TMax

La famiglia RoadSmart III si allarga con un prodotto dedicato anche ai maxi scooter, sportivi e non. Sarà montato anche dal TMax come primo equipaggiamento

Con i maxi scooter che continuano a fare passi da gigante e hanno prestazioni sempre più elevate, oltre a ciclistiche sempre più a punto, è normale che i loro pneumatici si evolvano di pari passo. Il modello da seguire è sempre più quello delle gomme sport touring da moto, proprio come nel caso dei nuovi Dunlop RoadSmart III SC, realizzati con un travaso di tecnologia partendo dalla base degli apprezzati RoadSmart III.

Sui RoadSmart III SC si ritrova per esempio il battistrada iGT con scanalature interconnesse, studiato per avere una usura il più possibile regolare e per rompere e drenare efficacemente l’eventuale velo d’acqua sull’asfalto. Un’altra peculiarità ereditata è il Camber Thrust Tuning: dietro questo nome si nasconde un particolare profilo, progettato per agevolare l’inserimento in curva e il feeling in piega. Il terzo asso nella manica di Dunlop è poi la tecnologia Jointless Belt o JLB che dir si voglia, che si traduce anche letteralmente in una cintura senza giunzioni. E’ una vera anteprima per i pneumatici posteriori da scooter e promette un contatto più uniforme con il terreno e una minor rischio di surriscaldamento.

Il Dunlop RoadSmart III SC è disponibile in due misure per l’anteriore e e altrettante per i posteriore. Nel primo caso ci sono a catalogo le 120/70R14 e R15, mentre nel secondo 160/60R14 e R15. Sono quelle più diffuse sui modelli principali del mercato, come il nuovo Yamaha TMax 530 DX 2017, che monterà questi pneumatici di primo equipaggiamento.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile