fbpx

Honda CMX500 Rebel: una bobber molto easy

Svelata negli States una nuova bobber destinata ai giovani. Arriverà in italia in grigio e in nero, con sella biposto e quattro optional furbi

Si sono da poco spenti i riflettori dell’EICMA e un po’ a sorpresa Honda sforna un’altra novità che viene presentata stavolta oltreoceano, al Long Beach International Motorcycle Show. Si tratta della Honda CMX500 Rebel, nomignolo già apparso più volte nel listino della Casa giapponese nel corso dei decenni. Così come allora, a portarlo è una moto dal sapore americaneggiante e con motore bicilindrico fronte marcia, anche se stavolta il suo aspetto è fresco e da bobber di ultima generazione.honda-cmx-500-rebel-07A darle quest’aria è una serie di dettagli, a partire dalle ruote da 16” paffute, 130/90 quella anteriore e 150/80 quella posteriore. Un altro elemento distintivo è il cannotto inclinato di 28° ma con steli portati a 30° da piastre che li tengono anche a una distanza di ben 230 mm. Restando in zona, spiccano il faro tondo con cornice satinata e il piccolo strumento circolare, mentre l’elemento più moderno è forse il serbatoio, da 11,2 litri, sul cui lato sinistro si trova il blocchetto di accensione. La sella (biposto per il mercato italiano) è a soli 690 mm da terra e crea una triangolazione comoda e non troppo allungata con le pedane, appena avanzate, e il manubrio.Il motore è lo stesso da 471 cc che spinge la CB500, rivisto però nell’alimentazione, a livello di elettronica e nello scarico, che è ora un 2 in 1 capace di far rientrare le emissioni nell’omologazione Euro 4. Per lui si parla anche di un suono cupo e personale. La potenza massima è di 45,6 cv a 8.500 giri, in linea con i limiti della patente A2, mentre la coppia è di 44,6 Nm. La Honda CMX500 Rebel è proposta in due colori, Graphite Black e Mat Armored Silver Metallic e può essere accessoriata con portapacchi, borse morbide, parabrezza e presa 12V.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V2 S 2025 - Prova
Caberg Avalon X Gurkha, nuove grafiche per i giovani rider (e non solo)
Il nuovo Ténéré 700 è arrivato in concessionaria