Cin’ ghei pussée ma rus, ovvero cinque soldi in più ma rosso. Così recita un vecchio adagio milanese, che sembra calzare alla perfezione alla nuova (Vespa 946)Red. Stavolta, però, la manciata di denari non va spesa per togliersi un bello sfizio ma, in modo ancora più nobile, per dimostrare sensibilità a una giusta causa. No, non stiamo parlando di quella della nostra redazione ma della lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria in Africa.La Vespa 946 è infatti stata scelta per entrare, assieme a prodotti di Apple, Nike, American Express, Coca-Cola e Starbucks, nel novero dei beni, acquistando i quali, si destinano fondi a (RED). Nel caso specifico, l’organizzazione fondata nel 2006 da Bono e Bobby Shriver riceverà 150 dollari per ogni (Vespa 946)Red venduta. Questa cifra sarà destinata poi in toto al Global Fund che gestisce le risorse a fin di bene.
Entrando nel dettaglio, questa serie speciale della Vespa 946 si caratterizza chiaramente per il colore rosso, che mette in gran risalto i dettagli in alluminio e quelli cromati. Da un punto di vista tecnico la (Vespa 946)Red non si differenzia dalla 946 standard, con le ruote scomponibili da 12” e il motore 125 4T a tre valvole, supportato anche dal controllo elettronico della trazione. Esclusiva è invece la sua linea di accessori, in cui il rosso fa da filo conduttore e che è composta, tra le altre cose, da un casco, una borsa in pelle, una shopper, una T-shirt e una tazza.