fbpx

Kawasaki Z900, arrivo a sorpresa

Non è nemmeno terminato Intermot e Kawasaki rilascia informazioni e foto della sua nuova mid naked. Nuovo look, telaio a traliccio e una bella limata al peso cambiano faccia alla Z più venduta.

Una dichiarazione, una fuga di notizie e poi l’ufficialità. Questa la genesi del lancio della nuova naked Kawasaki. Doveva essere una delle novità di EICMA invece la Casa di Akashi ha deciso di rilasciare le prime notizie a Intermot non ancora concluso. La nuova generazione della naked media Kawasaki punta su un look ancora più estremo (ispirato alla Z1000) e su un aumento di cilindrata del suo 4 cilindri in linea. Pesantemente rivisto il motore quattro cilindri in linea arriva ora a 948 cc, cilindrata se vogliamo storica per Kawasaki che ha lanciato negli anni molte 900 di successo, dalla Z900 alla GPz900R alla ZX-9R). Il sugomi style contagia quindi anche la naked Kawasaki, che tra l’altro beneficia di una buona cura dimagrante visto che per lei sono dichiarati 210,5 kg di peso (208,5 per la versione sprovvista di ABS) nonostante l’Euro4.Il motore eroga 125,4 cv, ma Kawasaki giura di aver cercato soprattutto coppia ed erogazione corposa e lineare fin dai bassi regimi, grazie corpi farfallati da 36 mm e a nuove misure delle valvole di aspirazione e scarico (29/24 mm). Anche l’albero motore è stato parecchio alleggerito per ridurre le inerzie, mentre l’airbox è stato studiato per enfatizzare il sound del motore. Anche il cambio è stato rivisto nei rapporti con un accorciamento generale dalla prima alla quinta e la sesta overdrive per gli spostamenti autostradali, mentre la frizione è assistita e dotata di antisaltellamento.Nuovo dalla A alla Z è invece il telaio a traliccio (la H2R ha fatto scuola) cui si integrano due piastre laterali che ha un peso di soli 13,5 kg e contribuisce all’alleggerimento generale della moto (il peso era uno dei limiti della Z800). Telaio aiutato nel lavoro da una forcella a steli rovesciati interamente regolabile con steli da 41 mm, e da un ammortizzatore (regolabile in precarico e ritorno) montato secondo lo schema “horizontal back link” già utilizzato per la Ninja. Classico per Kawasaki il comparto freni con il doppio disco da 300 mm lavorati da pinze assiali.Secondo le dichiarazioni l’ergonomia è particolarmente curata, la sella è a soli 794 mm da terra mentre l’angolo di sterzo di 33° per lato dovrebbe assicurare una buona usabilità nel traffico. Aggressiva, ma vivibile quindi. La vedremo a EICMA.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni