fbpx

SBK 2014, i 10 perché di Imola

Ad Imola Jonathan Rea è andato per la prima volta nella sua carriera al comando della classifica iridata del Mondiale Superbike. L’irlandese ha centrato la seconda doppietta della carriera, dopo quella di Assen 2010, ed ora lui e la sua CBR fanno paura a tutti. Ecco i dieci perché del quarto round del mondiale Superbike

1- Perché Jonathan Rea è stato così forte? Perché finalmente ha a disposizione una Honda competitiva dal primo all’ultimo giro di gara.

2 – Perché la Honda è diventata così competitiva? Perché adesso ha un sistema elettronico raffinato, come quello Kawasaki, che ha reso più semplice per i piloti frenare e accelerare, oltre ad aiutare a gestire al meglio l’usura delle gomme.

3 – Perché non lo hanno usato prima? Perché non c’era nessuno in grado di implementarlo. Al termine del 2013 il team Ten Kate ha ingaggiato Massimo Neri, ex BMW, che ha in parte replicato il sistema di gestione del motore che aveva lo scorso anno la S 1000 RR.

4 – Perché Sykes non ha vinto come lo scorso anno? Perché le evoluzioni apportate in inverno alla Kawasaki l’hanno resa meno competitiva ad Imola rispetto allo scorso anno. Il team ha provato in tutti i modi a ridare a Sykes la moto del 2013 ma non è stato possibile.

5 – Perché Giugliano, in gran forma nelle prove, è andato male in gara? Perché in gara 1 è partito male e con la Ducati non è facile passare le più veloci quattro cilindri. E nel tentativo di recuperare è caduto. In gara 2, invece, ha avuto un problema di vibrazione all’avantreno che gli ha reso impossibile essere incisivo in frenata.

6 – Perché Davies è andato due volte a podio? Perché è riuscito quasi ad eliminare quella vibrazione che lo ha rallentato nelle prime gare. E che in gara 2 ha avuto appunto Giugliano.

7 – Perché la Suzuki continua a fare fatica? Perché ha avuto per tutto il weekend problemi di elettronica e motore. Il team Crescent non è un team ufficiale, ma una squadra privata sovvenzionata dalla Suzuki.

8 – Perché Melandri è andato così male? Perché è in crisi nera. Non riesce a guidare l’Aprilia nonostante la Casa di Noale abbia fatto di tutto per andargli incontro.

9 – Perché Guintoli continua ad arrivargli davanti? Perché il suo stile di guida si sposa alla perfezione con le caratteristiche della RSV4.

10 – Perché Canepa si è ritirato due volte? Perché in gara 1 gli si è rotto il serbatoio dell’olio del freno anteriore e in gara 2, invece, si è rotto il motore.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni