Al via la stagione eventi H.O.G. 2014

Tutti gli appassionati e possessori di moto Harley-Davidson potranno, anche quest’anno, scegliere fra le numerose proposte della Casa di Milwaukee

H.O.G. sta per Harley Owners Group: a livello locale e globale è la grande “tribù” composta da possessori di moto Harley-Davidson. Ogni anno, i “Directors” dei Chapter (gli H.O.G. a livello locale) si incontrano e stilano un calendario di iniziative ed eventi che possano riunire i membri dei vari gruppi e offrire loro la possibilità di incontrarsi e condividere la propria passione. Il calendario 2014 è già stato inaugurato, precisamente il 9 marzo scorso, con la singolare manifestazione organizzata dall’Emilia Road Chapter: il Rompighiaccio, primo vero motoraduno HD dopo lo stop invernale, dà a tutti la possibilità di rispolverare il proprio destriero, percorrendo alcuni chilometri sulle strade emiliane. Quest’anno le Harley-Davidson partecipanti sono state 350, per un totale di 400 aficionados e 19 Chapter. Ancora, l’8 e 9 marzo scorso, si è svolto l’Harley & Snow, evento nato nel 2013 e molto amato dai fan del marchio: un contest di Hillclimbing sulla neve, aperto a tutte le moto, in alcuni degli scenari montani più belli d’Italia e d’Europa (nel 2014, in Austria). Il weekend del 26-27 aprile si è invece svolta la prima Italy 500 Miles, organizzata da Harley-Davidson Parma e dal Parma Chapter: una gara di regolarità su 500 miglia, a cui hanno partecipato circa 300 persone di diverse nazionalità. Per i prossimi mesi, Harley-Davidson proporrà alcune interessanti iniziative sul nostro territorio, fra cui il primo Interregional Southern Rally (16-18 maggio a Pugnochiuso, FG), la seconda edizione del Lombardia Rally (21-22 giugno) e il Sicilia Bedda (19-21 settembre), a sua volta giunto alla seconda edizione. Altrettanto interessanti, anche se più impegnativi, i viaggi organizzati dall'H.O.G. negli USA: Bikers American Dream, l’iniziativa legata a questi viaggi on the road sulle strade americane, continua a proporre date e soluzioni alternative, per chi volesse lanciarsi in questa avventura a stelle e strisce.

Tutte le informazioni relative a date e location sono disponibili sul sito www.harley-davidson.it.  

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare