fbpx

Boxer Superbob

Dal designer Thierry Henriette nasce la Boxer Superbob, naked alla francese con motore turbo e design del tutto particolare. Non è un esercizio di stile, dovrebbe arrivare sul serio a meno di 20.000 euro.

Thierry Henriette ne ha fatta un’altra delle sue. Il proprietario della Boxer Design, che potremmo definire il Kiska di Francia (anche lui come il disegnatore di tutte le KTM ama le linee piuttosto tese) si è distinto negli anni per aver disegnato moto e auto con grande personalità, non tutte riuscite a dire la verità…   Sue ad esempio la Aprilia Blue Marlin (moto bellissima mai prodotta) e la Lamborghini Boxer (moto invece orrenda). Poi Henriette si è messo a lavorare per la Voxan,  (i francesi si sa amano fare tutto in casa) producendo anche la VB1 (Voxan Boxer1) realizzata proprio sulla base di una bicilindrica francese.Per il suo ritorno alle moto Henriette non è andato troppo per il sottile, questa Superbob, è una naked molto particolare e con soluzioni tecniche molto ardite. A partire dal motore che la Boxer ha commissionato alla Akira, engineering francese che preparava anche i motori delle Kawasaki da Superbike e che per la Boxer Superbob ha pensato a un bicilindrico sovralimentato (turbocompressore a bassa pressione come si usa ai giorni nostri nelle auto) a V di 88° da 997 cc capace di 160 cv a 9500 giri, con una coppia di 125 Nm a 8000 giri. Il telaio non è meno originale: si tratta di una monoscocca in carbonio a cui viene appeso il motore e che supporta anche la sospensione anteriore che ovviamente non è una forcella ma una sospensione a paralellogramma realizzata sulla falsariga del Duolever BMW. Tra le altre cose interessanti la trasmissione finale a cinghia, a parer nostro mai abbastanza considerata nel mondo della moto. Il monobraccio posteriore chiude il quadro per una moto che secondo Boxer rappresenta lo stato dell’arte della guida sportiva, racchiusa in un peso di soli 199 kg con tutti i liquidi. La Boxer promette che quando arriverà, la Superbob costerà meno di 20.000 €

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni