Ducati Diavel 1260 Lamborghini, nata sotto il segno del Toro

Ducati rende omaggio alla Lamborghini con una serie speciale a tiratura limitata della Diavel 1260, che si ispira alla Sian FKP 37 nelle forme e nei colori. Ne saranno realizzate solo 630 unità.

La genetica insegna come, a volte, gli incroci possano dare risultati sorprendenti e – ci sarebbe da non crederci – la cosa può succedere anche tra auto e moto. L’esempio viene dalla Ducati Diavel 1260 Lamborghini, una nuova serie speciale a tiratura limitata nata mescolando i geni della power cruiser di Borgo Panigale con quelli della Lamborghini Sian FKP 37. L’esperimento ha il placet di Audi, nella cui orbita gravitano entrambi i marchi.

Ducati Diavel 1260 Lamborghini

VERDE E ORO

La parentela tra la Ducati Diavel 1260 Lamborghini e la Sian FKP 37 traspare chiaramente sin dal primo colpo d’occhio, se non altro per un fatto cromatico. Ad accomunare i due mezzi sono infatti il colore della sovrastrutture, il Verde Gea, e l’Oro Electrum, che in Ducati riveste il telaio e diversi dettagli, compresi i cerchi.

Ducati Diavel 1260 Lamborghini

Questi ultimi, forgiati, hanno un disegno spettacolare, che riproduce fedelmente quello della ruote della Lambo. Quello posteriore calza un pneumatico oversize 240/45, mentre quello anteriore è più nella norma, con una misura 120/70.

CAMBIA IL LOOK

Ducati Diavel 1260 Lamborghini

Anche se la sagoma resta quella nota, a guardare bene la Ducati Diavel 1260 Lamborghini ci si accorge come buona parte dei componenti estetici siano ridisegnati. Convogliatori, prese d’aria, puntale, cover della sella e parafanghi sono di nuova foggia e richiamano gli stilemi Lamborghini. Stesso discorso anche per i terminali di scarico esagonali, che strizzano l’occhio alla forma delle luci di coda della Sian. La Y disegnata dai fari della Lambo è invece riprodotta dalle impunture sul rivestimento scamosciato della sella della Diavel. Armati di lente d’ingradimento si può notare un autentico tripudio di carbonio, mentre anche Mr Magoo noterebbe le pinze freno Brembo M50 rosse ad attacco radiale.

Ducati Diavel 1260 Lamborghini Brembo M50

TALE E QUALE

Nessuna novità di spicco si segnala invece sul fronte meccanico e ciclistico. È dunque straconfermato il possente bicilindrico Testastretta DVT 1262 qui in configurazione Euro 5 da 162 cv e 129 Nm. Il telaio a traliccio è completato dalla sospensione posteriore monobraccio con ammortizzatore Ôhlins, fornitrice anche dalla massiccia forcella con le tipiche piastre tagliate a fetta di salame. Tra le altre voci significative della scheda tecnica c’è il peso a secco, pari a 220 kg.

SOLO PER POCHI

La Ducati Diavel 1260 Lamborghini sarà realizzata in 630 esemplari, tutti numerati e identificati da una targhetta piazzata sul telaio. Si tratta di una tiratura pari a dieci volte quella della Sian FKP 37, costruita in sole 63 unità. La scelta del numero 63, presente anche sulla moto, non è affatto casuale: celebra l’anno di fondazione della Lamborghini. Con la stessa grafica gli acquirenti della moto potranno acquistare anche un casco jet coordinato.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia