MV Agusta e Polizia di Stato, altre 4 moto per la flotta del Reparto Nibbio

Le MV Agusta Turismo Veloce Lusso SCS sono state consegnate il 4 febbraio 2021 nel corso di una cerimonia presso la Questura di Milano

Continua il sodalizio tra MV Agusta e Polizia di Stato: dal 4 febbraio 2021, infatti, alle due Turismo Veloce e alle due Rivale già presenti si aggiungono ben quattro Turismo Veloce Lusso SCS. La destinazione è il reparto motociclisti “Nibbio” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, operativo sulle strade della metropoli. La consegna delle moto si è svolta in Questura a Milano, alla presenza del Questore cav. Giuseppe Petronzi e di Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motor. Non poteva mancare Simone Corsi, pilota del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, che corre con la MV Agusta F2 del Forward Racing Team.

Vedere impegnate le nostre moto dalla Polizia di Stato in operazioni a difesa e protezione dei cittadini è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione” ha dichiarato Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motor S.p.A. “In MV Agusta ci fregiamo di costruire moto dalla bellezza mozzafiato e dalla tecnologia più avanzata, moto ambite e apprezzate da appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Oggi siamo felici di mettere questa tecnologia al servizio della sicurezza. Le donne e gli uomini del reparto Nibbio sono dei piloti eccezionali, e le nostre moto non potrebbero essere in mani migliori. Ringrazio il Questore per la fiducia e l’opportunità di offrire il nostro contributo al prezioso lavoro che svolgono quotidianamente, combinando due eccellenze Italiane.”

Un rapporto che continua

Si rinnova oggi il consolidato rapporto tra la Polizia di Stato e MV Agusta, che generosamente arricchisce le dotazioni della Questura di Milano. Il Reparto Nibbio potrà contare sui nuovi quattro mezzi che consentiranno di proseguire il pattugliamento più capillare della nostra metropoli. Le modalità di pattugliamento per un controllo del territorio sempre più attento e capillare rappresentano un obiettivo fondamentale per la Polizia di Stato. Ringrazio quindi MV Agusta per la generosa attenzione che ci ha riservato con questa donazione.”

La Turismo Veloce monta il noto motore tre cilindri in linea di 800 cc, qui in configurazione da 110 CV a 10.150 giri/min. Le borse laterali vantano oltre 60 litri di capienza, che in questo caso sono sufficienti per alloggiare il kit di pronto intervento e la mitraglietta d’ordinanza. L’autonomia garantita dal serbatoio da 22 litri, il più capiente della categoria, consente di percorrere più di 300 km con un pieno di benzina.

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile