
MV Agusta Brutale 2026, più potente più umana
Un motore da 148 cavalli, un look inconfondibile e tanta voglia di buttarsi nella mischia. Cosi la MV Agusta Brutale 2026 pone il primo tassello di una “new age” per il marchio di Schiranna.

Un motore da 148 cavalli, un look inconfondibile e tanta voglia di buttarsi nella mischia. Cosi la MV Agusta Brutale 2026 pone il primo tassello di una “new age” per il marchio di Schiranna.

Partendo dalla piattaforma 790 condivisa con KTM, il colosso CInese ha realizzato una Adventure davvero completa con sospensioni a lunga escursione (230 mm) e tanta voglia di Off road. Ma la sella a 870 mm da terra può risultare indigesta a molti, ecco perché la 800 MT-X è disponibile anche in versione “bassa” con sospensioni da 190 mm escursione e una sella a 830 mm da terra.

CFMoto 700MT ADV, tre lettere che significano un cambio di destinazione molto importante. Ruota da 19 tanta abitabilità e propensione ai lunghi viaggi grazie a un serbatoio da 20 litri la rendono appetibile per chi cerca una vera Adventure economica.

Il Caballero è uno dei gioielli della Casa Veneta, un “mondo a parte” nella galassia Fantic che viene coccolato e continuamente evoluto. Nel 2025 è tempo di un nuovo motore completamente italiano e super moderno, ma anche di una profonda rivisitazione tecnica ed estetica.

Uno dei modelli più attesi con il nuovo Boxer 1300 si è finalmente svelata. La BMW R 1300 RS si lancia nel 2025 con l’intenzione di ribadire la leadership nel segmento sport-touring

La F 900 XR è la proposta BMW nel segmento delle crossover “medie”. Per il 2025, complice l’adeguamento all’Euro5+ a Monaco hanno messo mano alla loro Crossover migliorandola in alcuni punti. Ecco quali

Ducati Panigale V2 2025 finalmente abbiamo provato la Panigale più leggera di sempre, ma anche quella che, probabilmente ha fatto più discutere gli appassionati. La promessa è quella di una moto molto più efficace nella guida e anche più comoda. Ma mantiene veramente quello che promette? Vediamo di scoprirlo.

Arriva la Triumph Tiger 800 Sport: ecco come va e come è fatta la nuova crossover sportiva di Hinckley
Scopriamo vantaggi, svantaggi e sviluppi delle principali tecnologie di trasmissione per moto: cardano, catena e il “terzo incomodo”, la cinghia dentata.

La Touring Crossover di Honda riceve una bella rinfrescata estetica e cresce nei contenuti che oggi sono tra i più completi del segmento. Tutto offerto a un prezzo molto competitivo 16.980 euro tutto incluso. Scopriamola insieme a Stefano Cordara