
Prova Kawasaki Ninja 500 e Z500
La prova completa in video della due nuove Kawasaki dedicate alle patenti A2. Poco peso, tanta coppia. È la ricetta giusta per dominare nel segmento?
La prova completa in video della due nuove Kawasaki dedicate alle patenti A2. Poco peso, tanta coppia. È la ricetta giusta per dominare nel segmento?
Il nome è storico e la scelta di piazzarlo sulla carenatura di una sportiva “entry level” anche per patente A2 ha fatto discutere. Ma le basi per fare bene la Daytona le ha tutte un motore strepitoso innanzitutto unico esempio a tre cilindri nel segmento. Siamo volati in Spagna per capire come va.
Daytona è un nome pesante da prendersi in carico ma Triumph lo usa per lanciarsi nel segmento delle sportive di media cilindrata. Ecco la prova!
Aggiornamenti pesanti nel motore, Telaio più flessibile, rapportatura più corta (e ora “umana”), la chicca di un sistema di alimentazione al momento unico sul mercato per un 4 in linea. Così la nuova Honda CBR1000RR-R punta al trono di regina delle superbike di serie, e ora sembra avere tutte le carte in regola per conquistarlo
Nuovo motore a fasatura variabile, nuova elettronica e gamma allargata per la Best seller Guzzi ora ancora più “ammiraglia”. E la guida convince, soprattutto quella della versione Strada
Ennesima prova sul bagnato, questa volta la protagonista è la nuova Honda CBR600RR 2024. A Portimao abbiamo provato la nuova Supersport giapponese, ecco come è andata
La Honda CBR600RR 2024 subisce il battesimo dell’acqua per il suo rientro in grande stile in Europa. Layout tecnico noto ma un deciso upgrade dal punto di vista elettronico la portano al top del segmento. E il prezzo, una volta tanto, mette tutti d’accordo
La nostra prova video della nuova Moto Guzzi Stelvio. L’endurona basta sulla nuova piattaforma compact block può giocarsela con la migliore concorrenza? Vediamo di scoprirlo insieme
Stessa piattaforma della V100 Mandello ma attitudine completamente diversa. Ecco perché la Moto Guzzi Stelvio può essere un giocatore importante nel segmento (affollato) delle Enduro Midi Maxi
Pensare che sia una evoluzione del progetto 890 è un errore. La 990 Duke è più una 1390 piccola che una 890 ingrassata. Cambia la logica di progettazione. Cambia anche, in alcuni tratti, il suo carattere dinamico. L’abbiamo provata, per poco, e vi diciamo che…