
La nuova Renault Austral riconosce chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
La Renault Austral si aggiorna. Fra le novità, il sistema che personalizza le impostazioni dell’auto a seconda di chi la guida
Più 6% di raggio d’azione per la Lancia Ypsilon elettrica, mentre per la MHEV aumenta la potenza dichiarata. Sconti sul listino per entrambe
Ibrida e con trazione integrale, l’Alfa Romeo Junior Q4 è una agile crossover che non teme i fondi a basso grip. Non costa poco, ma la dotazione di serie è completa
Ducati ha presentato a Roma la Panigale V4 Tricolore Italia, una special in serie limitata che celebra il trionfo al Mugello nel 2024
L’ultima generazione della grande SUV Opel è spaziosa e pratica. E con il powertrain PHEV da 195 CV prova a far stare insieme vivacità ed efficienza
Volkswagen è pronta a lanciare una citycar a batteria da 20.000 euro. La concept ID.Every1 ne anticipa le forme
Piattaforma a 800 volt, software e hardware evoluti, aerodinamica raffinata. Volvo presenta la ES90, grande berlina elettrica da 700 km di autonomia ricaricabile a 350 kW
La SUV compatta firmata Opel è stata rinfrescata dentro e fuori. In versione elettrica è piacevole da guidare ma più cara della vivace ibrida. Resta in listino anche la più abbordabile endotermica
Questa microcar elettrica nasce per la città ma si difende anche fuori. Promette 160 km di autonomia e si guida a 16 anni. C’è anche in versione per quattordicenni e furgonata
Spaziosa e ben fatta, questa suv dà il meglio nella guida tranquilla. In rapporto al prezzo è riccamente equipaggiata, e c’è anche con trazione 4×4 che strizza l’occhio al fuoristrada