
Renault 4 E-Tech Electric – Non è solo nostalgia
Come l’antenata alla quale si ispira, la nuova Renault 4 E-Tech Electric nasce nel segno della versatilità, ma è decisamente più raffinata. Può avere 120 o 150 CV e promette fino a 400 km di autonomia
Come l’antenata alla quale si ispira, la nuova Renault 4 E-Tech Electric nasce nel segno della versatilità, ma è decisamente più raffinata. Può avere 120 o 150 CV e promette fino a 400 km di autonomia
La Alpine A390_β è la concept di una fastback elettrica che promette qualità dinamiche ai livelli di una A110, ma con una praticità a prova di famiglia
La Twingo dell’era EV riprenderà lo stile dell’antenata di trent’anni fa e costerà meno di 20.000 euro. Per ora è una concept. Il modello di serie arriverà fra due anni
Questa versione mild hybrid da 136 CV è la Peugeot 3008 più a buon mercato. Ha interni ampi e raffinati, e punta al comfort più che alle prestazioni
La SQ6 e-tron quattro è la versione più prestante del nuovo grande SUV Audi. Non troppo appariscente, gratificante da guidare e pure comoda, ha 517 CV sempre pronti a incollarvi allo schienale
La Jeep Renegade si aggiorna nella dotazione tecnologica restando fedele all’immagine di sempre. Ecco come va la versione ibrida plug-in di punta, la più votata al fuoristrada
2.0 turbo da 333 CV, trazione integrale, torque splitter al retrotreno e un telaio davvero a punto. È un’auto adatta all’uso di tutto i giorni? Certo. Ma qui c’è da divertirsi
Assieme al facelift, la crossover giapponese riceve la suite di Google integrata nel sistema multimediale. Abbiamo guidato la e-Power, ibrida sui generis con trazione sempre elettrica
La Skoda Superb Wagon si rinnova ma non perde una virgola della sua nota praticità. Abbiamo provato la diesel più potente
Guidando questa vivace ibrida ricaricabile sembra di essere al volante di un’elettrica. Completo l’equipaggiamento di serie, di alto livello il comfort. Ma non chiedetele sportività