
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Costa 18.599 euro ed è l’ammiraglia della gamma Tracer 9 GT. Ha tutto, anche il rilevamento degli angoli ciechi.
Costa 18.599 euro ed è l’ammiraglia della gamma Tracer 9 GT. Ha tutto, anche il rilevamento degli angoli ciechi.
Costa 28.990 euro ed è la moto più originale e irriverente della gamma Ducati. Impressionante il motore V4 Granturismo, emozionante e inattesa la dinamica di guida.
Tempo da lupi al “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico: è il 27 marzo, la primavera è iniziata da qualche giorno
Quali sono i programmi sportivi Yamaha per il 2025? Li scopriamo insieme al country manager Andrea Colombi
Si evolve nello stile e cresce nella dotazione: arriverà a maggio 2025 con tante novità e una dotazione molto ricca. Ma senza il telaio a traliccio.
Due versioni, due prezzi shock: la standard a 10.390 euro, la SP con Brembo e Ohlins a 11.990 euro. Tanta sostanza, facilità di guida e divertimento per l’ammiraglia Honda Hornet 1000
Due versioni, due prezzi shock: la standard a 10.390 euro, la SP con Brembo e Ohlins a 11.990 euro. Tanta sostanza, facilità di guida e divertimento per l’ammiraglia Hornet
Era dal momento della sua presentazione che attendevamo di pedalarla e i buoni risultati ottenuti in una stagione di gare hanno aumentato la nostra smania. Ecco, finalmente, la Van Rysel RCR Pro.
Triumph aggiorna la Speed Twin affiancando alla versione standard anche una nuova versione sportiva: la Speed Twin 1200 RS. Ecco come vanno
Rinnovata nel design e nella posizione in sella, la nuova Speed Twin porta al debutto la versione sportiva RS. Due proposte diverse, dal prezzo molto differente